cronaca

Giorno del Ricordo. Concina a "Forum", Stella sul Corriere della Sera

mercoledì 7 febbraio 2018
Giorno del Ricordo. Concina a "Forum", Stella sul Corriere della Sera

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà venerdì 9 febbraio nell'Aula del Senato il presidente della Federazione delle associazioni degli esuli istriani fiumani e dalmati Antonio Ballarin nell'ambito della celebrazione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale.

Lo ha annunciato mercoledì 7 febbraio ospite della trasmissione "Forum" - la puntata è recuperabile integralmente a questo indirizzo - il programma di Rete 4 condotto dalla giornalista Barbara Palombelli, l'ex sindaco di Orvieto Toni Concina, esule da Zara, parlando della ricorrenza come di "un giorno istituito non tanto per ricordare un incidente tremendo della storia, ma il dramma di 350.000 persone che negli anni '43/'45 e, a seguire, furono costrette ad abbandonare le proprie terre perché cacciate".

"Di questo va conservata memoria" ha detto Concina, non mancando di osservare come "nel mio Comune, oggi si sono inventati una manifestazione di negazionismo". Anche nell'articolo "La scelta insensata nel Giorno del Ricordo" apparso sul Corriere della Sera a firma dell'editorialista vicentino Gian Antonio Stella - vincitore nel 2001 della 12esima edizione del Premio Giornalistico "Luigi Barzini" all'Inviato Speciale di Orvieto - si stigmatizza l'iniziativa del Comune di Orvieto di autorizzare in uno spazio di proprietà comunale, nella stessa data del Giorno del Ricordo una cosiddetta contro-manifestazione.

"Evento negazionista delle Foibe con il patrocinio del Comune di Orvieto", sdegno su Facebook" titola TriestePrima.it, documentando l'iniziativa dell'assessore al commercio triestino Lorenzo Giorgi che ha esortato i concittadini ad una protesta social, postando sulla pagina istituzionale del Comune di Orvieto una dichiarazione di publico sdegno: "Egregio signor Sindaco, oltre che dimostrare una sensibilità istituzionale nulla, Lei offende centinaia di migliaia di persone che hanno vissuto l’emarginazione dell’Esodo dalla terre di Istria, Quarnaro e Dalmazia". Molti, gli utenti che lo hanno già fatto.

 

 

 

 

Presidio di CasaPound in Piazza del Popolo per il Giorno del Ricordo

Polemica sulla Giornata della Memoria. "Il Comune era presente"

"Noi ricordiamo tutto!". Iniziative nella settimana del Giorno del Ricordo

Sede di CasaPound in Piazza XXIX Marzo? L'Anpi contraria indice la petizione

Maestri (LeU): "Inaccettabile l'apertura di CasaPound nella piazza simbolo della Resistenza"

Germani: "Il Comune vigilerà affinché Camorena non diventi argomento di scontro"

CasaPound: "Non sanno che noi siamo abituati a rispettarli, i morti"

Giorno del Ricordo. L'impegno del Comune a "ricordare, per non dimenticare mai"

"La Generazione del Ricordo. Le ragioni dell'esodo: foibe e pulizia etnica"

Nuova sede CasaPound, Leonelli (Pd): "Pronti a fare la nostra parte contro odio e violenza"

Terzino (Pd): "Rispettare i morti significa rispettare il loro ricordo e la storia di Piazza XXIX Marzo"

FdI-Gn: "La verità non si infoiba, i problemi sono altri"

Cgil: "No alla sede di CasaPound". Corona d'alloro in Piazza XXIX Marzo

Gnagnarini: "Nessuno tocchi Orvieto, simbolo di equilibrio e tolleranza"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.