politica

"La Generazione del Ricordo. Le ragioni dell'esodo: foibe e pulizia etnica"

mercoledì 7 febbraio 2018
"La Generazione del Ricordo. Le ragioni dell'esodo: foibe e pulizia etnica"

L’Amministrazione Comunale di Orvieto invita i cittadini a celebrare il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre di millenario insediamento autoctono nell’Adriatico Orientale alla fine della Seconda Guerra Mondiale, istituito con legge nazionale n. 92 del 30 marzo 2004.

“La Repubblica Italiana – è scritto nel manifesto dell’Amministrazione Comunale - riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

Per conservare e rinnovare la memoria di questi avvenimenti, sabato 17 febbraio 2018 alle ore 11 presso l’Atrio del Palazzo dei Sette si terrà il convegno promosso dalla Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati dal titolo "La Generazione del Ricordo. Le ragioni dell’esodo: foibe e pulizia etnica".

L’incontro si aprirà con il saluto del Sindaco di Orvieto, a cui seguiranno gli interventi dei relatori: Dott. Toni Concina – Testimonianza vera, Dott. Antonio Ballarin – Foibe ed Esodo: negazionismo e giustificazionismo, Dott. Lorenzo Salimbeni – “Sul ciglio della Foiba” Storie e vicende dell’italianità. Coordina il dibattito la Prof.ssa Marella Pappalardo.


Questa notizia è correlata a:

Giorno del Ricordo. Concina a "Forum", Stella sul Corriere della Sera

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.