cultura

27 Gennaio 2012 - "Giorno della Memoria". Per non dimenticare

giovedì 26 gennaio 2012
27 Gennaio 2012 - "Giorno della Memoria". Per non dimenticare

In occasione del "Giorno della Memoria" che la Repubblica Italiana ha riconosciuto nella giornata del 27 Gennaio, il Sindaco e l'Amministrazione Comunale di Orvieto, attraverso un manifesto pubblico, invitano "le giovani generazioni e tutti i cittadini a coltivare la memoria storica ed umana di una delle pagine più tristi della storia dell'umanità".

"La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, 'Giorno della Memoria', al fine di ricordare la Shoah (lo sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati" (art. 1 della Legge n. 211 del 20 Luglio 2000 che istituisce la giornata della Memoria).

Per iniziativa dell'Amministrazione Comunale, Venerdì 27 Gennaio 2012 alle ore 10,30 presso la Sala Consiliare si terrà la conferenza del Prof. ANGELO BITTI dell'Università della Tuscia e Vicepresidente dell'IrsUm / Istituto per le Ricerche Storiche sull'Umbria Meridionale, affronterà la tematica della Shoah con particolare riguardo alla storia della comunità ebraica orvietana.

"Giornata della Memoria": Regione Umbria lancia campagna su Facebook

"Giornata della Memoria": il ricordo dell'Umbria nelle parole della presidente Marini

Per non dimenticare. 27 gennaio 2012 - Giorno della Memoria

Smemorati sul Meno

Mai più odio di razza

A Castel Vioscardo in mostra ristampe di disegni della bambina Helga dal lager di Terezin

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.