cultura

"Giornata della Memoria": Regione Umbria lancia campagna su Facebook

giovedì 26 gennaio 2012

Sono state 1.400 in meno di 36 ore le adesioni alla campagna lanciata su Facebook dalla Regione Umbria in occasione della Giornata della Memoria che si celebra il 27 gennaio.

"Ignorare la storia ci condanna due volte", "Oltre 7.000 gli ebrei deportati dall'Italia. Morirono in 5.970", sono alcuni degli spot già pubblicati, corredati da testi, foto e immagini che rievocano i momenti della deportazione degli ebrei, mentre nei principali centri umbri sono stati affissi dei manifesti.

Inoltre, a partire da domani, verrà predisposto uno spot che scorrerà nel sito istituzionale della Regione Umbria all'indirizzo www.regione.umbria.it, con le immagini più significative della campagna curata da Archi's Comunicazione.

Anche quest'anno è stato scelto un social network come strumento di diffusione della campagna perché la rete moltiplica la risonanza dei messaggi e raggiunge un pubblico variegato, in particolare i giovani per i quali è importante ricostruire l'identità della memoria collettiva - hanno spiegato dal Servizio Comunicazione Istituzionale della Regione - Lo scorso anno la campagna della Regione Umbria, con i suoi testi incisivi, ha registrato 3.800 adesioni, un numero altissimo nel campo della comunicazione istituzionale. Inoltre, la campagna ha richiamato l'attenzione di alcune testate nazionali ed è stata ripresa da moltissimi giornali on line ed anche da altre Regioni. L'obiettivo è raggiungere il numero più ampio di persone di varie età, per "ricordare" che non dobbiamo "dimenticare" una parte importante e drammatica della storia dell'umanità.


Questa notizia è correlata a:

27 Gennaio 2012 - "Giorno della Memoria". Per non dimenticare

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.