Tavolo di verifica al Mef, confermato il disavanzo: è di 73 milioni di euro

Sul tavolo di verifica del Ministero dell'Economia e delle Finanze, la Regione Umbria ha portato i conti relativi al 2024 e i tecnici del Ministero hanno accertato il disavanzo del Sistema sanitario regionale. La cifra per la quale la Regione dovrà garantire le necessarie coperture è pari a 73 milioni, somma del disavanzo del sistema sanitario regionale pari a 34 milioni e del fondo di dotazione pari a 39 milioni.
Da specificare poi che da quest’anno il governo taglierà alla Regione 5 milioni (saranno in tutto 40 nei prossimi 3 anni). Questa situazione, cristallizzata martedì 1° aprile sul tavolo del Mef, porta all’avvio della procedura di diffida ai sensi del comma 174 L, 311/ 2004. Il tavolo resta in attesa delle necessarie misure di copertura entro i termini previsti dalla normativa vigente e cioè entro il 30 aprile.
Se le coperture non saranno recuperate entro tale data, dal 1° maggio la Presidente della Regione in qualità di commissario ad acta deve aumentare l’addizionale Irpef e Irap, ma se gli stessi aumenti saranno ritenuti insufficienti dal 1° giugno saranno aumentate al massimo le aliquote Irpef per tutte le fasce di reddito e Irap per tutte le imprese, oltre al divieto di effettuare spese non obbligatorie in sanità.
Disavanzo sanitario in Umbria, Pavanelli (M5S): "Il Mef certifica gravi responsabilità del centrodestra"
Diffida al Mef, gruppi di maggioranza: "Crollano le bugie della destra, è il momento della responsabilità"
Opposizioni: "Avevamo ragione. La Regione negozi il recupero del Fondo di dotazione senza aumentare la tasse"
La Giunta Regionale convoca i tavoli per rimettere in discussione le cifre della manovra
Opposizioni sul disavanzo in sanità: "Dopo cifre sparate a caso, la Giunta costretta ad ammettere che è di 34 milioni"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.