politica

Solidarietà a Stefania Proietti, i colleghi di Giunta Regionale condannano fermamente gli attacchi sessisti

lunedì 7 aprile 2025

Come assessori della Giunta Regionale dell'Umbria, esprimiamo la nostra più ferma e totale solidarietà alla nostra presidente, Stefania Proietti, per i vili e inaccettabili attacchi sessisti che ha subito in questi giorni. Le parole della presidente risuonano con forza e chiarezza: "Tanto è una donna, trattiamola così". Questa mentalità, purtroppo ancora presente, si manifesta in commenti, meme, fotomontaggi e insulti che non hanno nulla a che vedere con il confronto politico e che mirano unicamente a svilire e denigrare la persona e il ruolo istituzionale di Stefania Proietti in quanto donna.

Le becere rappresentazioni con il dito medio alzato, le caricature sessualizzate, i nomignoli offensivi come "la rossettata" o "lady tax", il turpiloquio e l'aggressività gratuita non sono solo attacchi personali, ma un affronto a tutte le donne che si impegnano nella vita pubblica e un segnale pericoloso per le giovani generazioni. Condividiamo pienamente la riflessione della presidente: questo tipo di linguaggio non è mai stato rivolto ai colleghi uomini. 

Ci chiediamo perché accada ora, e la risposta è chiara: perché Stefania Proietti è una donna che ricopre un ruolo di potere e che non si piega a logiche prevaricatrici e discriminatorie. Non possiamo e non dobbiamo tollerare che una donna debba pagare un prezzo così alto per il solo fatto di esporsi, di avere idee e di lavorare per il bene della comunità. Questo non è il modello di società in cui crediamo. Facciamo nostro l'appello della presidente a riflettere sul potere delle parole. Il linguaggio non è neutro: può costruire ponti o erigere muri, ispirare rispetto o alimentare odio. La violenza, in tutte le sue forme, inizia spesso proprio dalle parole.

Come Giunta Regionale, ci uniamo con forza all'invito ad abbassare i toni, a restituire valore al linguaggio e a fare muro contro ogni forma di sessismo, discriminazione e aggressione verbale. In cinque anni di opposizione, anche a fronte dei gravissimi fatti emersi a fine legislatura, mai abbiamo utilizzato attacchi rivolti alla persona della ex presidente e della passata giunta.

Siamo al fianco della presidente Stefania Proietti, condividendone l'indignazione e sostenendone l'impegno a continuare a lavorare con determinazione e passione per l'Umbria, senza farsi intimidire da chi vorrebbe relegare le donne a un ruolo marginale. Non ci fermeremo e continueremo a metterci la faccia, insieme alla nostra presidente, per un futuro in cui la politica sia un luogo di confronto civile e costruttivo, libero da pregiudizi e da ogni forma di violenza verbale.

Tommaso Bori
Thomas De Luca
Simona Meloni
Francesco De Rebotti
Fabio Barcaioli

"Aggressioni intollerabili. La nostra solidarietà alla presidente Stefania Proietti"

Consiglieri di opposizione: "Solidarietà a Proietti. No all'odio, ma serve confronto"

Laureti (Pd): "Piena solidarietà, non ci fermeranno sessimo e misoginia"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.