cultura

Via ai festeggiamenti, in arrivo anche Cristina D'Avena con i Gem Boy e 100% Vittorio Brumotti

venerdì 27 aprile 2018
di Davide Pompei
Via ai festeggiamenti, in arrivo anche Cristina D'Avena con i Gem Boy e 100% Vittorio Brumotti

Un susseguirsi di eventi e spettacoli, in onore del protettore di Castiglione in Teverina, che si svilupperanno per la durata di dieci giorni, da mercoledì 25 aprile a venerdì 4 maggio. È quello messo a punto dal Comitato Festeggiamenti SS. Crocifisso Classi 1968 – 1988 con il patrocinio di Comune e Pro Loco ed il contributo di cittadini ed operatori economici.

Archiviata la sesta edizione del motoraduno Memorial Michele Benatti e la celebrazione della Prima Comunione per 18 bambini della Parrocchia, tra gli spettacoli laici più attesi che faranno da contorno ai tradizionali riti religiosi che omaggiano l'immagine lignea del XIV secolo venerata dal 1703, c'è il live gratuito di un'icona pop come Cristina D'Avena.

La sempreverde regina di tante sigle dei cartoni animati anni '80 / '90, tornerà nell'Alta Tuscia e, a pochi mesi dall'uscita dell'album "Duets. Tutti cantano Cristina", domenica 29 aprile alle 21.30 dividerà il palco di Piazza Maggiore con la dissacrante formazione bolognese dei Gem Boy composta da Carlo Sagradini (voce), Max Vicinelli (tastiere), J.J. Muscolo (chitarra), Andrea Taravelli (basso), Matteo Monti (batteria) e Sdrushi (fonico), cresciuti a pane e "Bim, Bum, Bam" e reduci dalla pubblicazione dell'album "Quelli che...Orgia Cartoon".

"Dopo una lunga serie di sold out e tantissime date in tutta Italia - affermano dal Comitato - arriva colei che ha fatto sognare intere generazioni con le sue canzoni. Tornare bambini anche solo per una sera, ripercorrere la spensieratezza, la purezza e catapultarsi nel mondo di folletti, gnomi, puffi, principesse ed eroi che animavano i pomeriggi della nostra infanzia sarà una sensazione magica.

Cristina D’Avena lo sa bene e proprio sulle indimenticabili sigle dei cartoni animati ha fondato tutta la sua carriera e la sua fama, confermata ancora una volta dal suo ultimo album che ha avuto un grandissimo successo. E, sulla scia di questo, ha intrapreso un nuovo tour. Non potendo portare con sé tutte le star che hanno partecipato all'album, la cantante ha deciso di intraprendere questo viaggio con i Gem Boy, gruppo musicale rock demenziale italiano, famoso soprattutto per la creazione di cover parodistiche che spesso hanno visto proprio le canzoni di Cristina D'Avena protagoniste".

Lunedì 30 aprile alle 21.30 sarà, invece, la volta del cabarettista Gianluca "Scintilla" Fubelli direttamente dalla trasmissione televisiva di Italia1 "Colorado" e martedì 1° maggio dell'Orchestra Spettacolo Mirko Casadei, in tour per festeggiare il traguardo dei 90 anni. Spazio, però, anche agli eventi sportivi. Direttamente dalla trasmissione di Canale 5 "Striscia la Notizia", nel pomeriggio di sabato 28 aprile alle 18.30 in Piazza Maggiore arriva, invece, il Road Bike Freestyle Show targato "100% Vittorio Brumotti" con lo spericolato campione di bike trial e le sue suggestive evoluzioni acrobatiche, precedute dall'evento "Piccoli Brumotti crescono", giochi in bici per bambini a cura del CicloClub "Dario Bianchini". Nella mattina di domenica 29 aprile, la gara ciclistica del 75° GP Castiglione in Teverina – 15° Memorial Dario Bianchi.

Con la celebrazione della Cresima, sarà monsignor Lino Fumagalli, vescovo di Viterbo, ad avviare la mattina di martedì 1° maggio i riti religiosi che proseguiranno mercoledì 2 e giovedì 3 maggio, dopo gli appuntamenti del Triduo, con l’esposizione e la riposizione della sacra immagine del Crocifisso. Suggestiva la rappresentazione della Passione di Cristo, che la Confraternita della Misericordia metterà in scena nel centro storico la sera di mercoledì 2 maggio alle 21.30, con centinaia di figuranti in costumi storici.

Nel pomeriggio di martedì 1° maggio, largo a "Il Circo Viaggiante dei Fratelli Errani". Si annuncia già particolarmente partecipata, come ogni anno, la processione della mattina di giovedì 3 maggio, giorno effettivo della Festa dei Santi Filippo e Giacomo, a cui è intitolata la chiesa parrocchiale dove è custodita l’immagine del Crocifisso. A condurla in processione per le vie infiorate del paese, saranno le Confraternite insieme al parroco, don Alfredo Cento, le autorità locali, la banda cittadina e a numerosi fedeli.

Alle 17 si esibirà nel centro storico la Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo e, nella continuità della tradizione, alle 19 si rinnoverà l'appuntamento con la Tombola in Piazza Maggiore che precederà la riposizione del Crocifisso all’interno della chiesa parrocchiale. Lo spettacolo pirotecnico, alle 23, in località Madonnuccia - Cacciavabbe, a cura della Ditta Piros in collaborazione con Giandomenico Cignelli calerà il sipario sulla lunga giornata ma non sui festeggiamenti che per dirsi conclusi dovranno attendere la Fiera del Santissimo Crocifisso nella mattina di venerdì 4 maggio e, nel pomeriggio, la messa per la venerazione della Santa Sindone, celebrata in suffragio di tutti i defunti della Parrocchia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.