cronaca

Petizione contro il nuovo assetto del parcheggio di Piazza Angelo da Orvieto

martedì 7 dicembre 2021

È promossa dai residenti della zona di San Domenico la petizione indirizzata al sindaco, Roberta Tardani, e al tenente colonnello Alessandra Pirro, comandante della Polizia Locale, con cui, a due mesi dall'entrata in vigore si sollevano perplessità rispetto al nuovo assetto delle strisce del parcheggio di Piazza Angelo da Orvieto, dove è stata rimossa la "storica" disposizione a spina di pesce. Le firme si stanno raccogliendo al Bar Caffetteria "San Domenico", al negozio di frutta e verdura "L'Angolo dei Sapori", sempre in Piazza XXIX Marzo, e al Ristorante "Al Corsica", in Piazza Angelo da Orvieto. Di seguito il testo della petizione:

Gentile sindaco e colonnello Pirro,
ci rivolgiamo a voi per manifestarvi i disagi di noi residenti dovuti al nuovo assetto del parcheggio recentemente modificato in Piazza Angelo da Orvieto. Questi cambiamenti, dettati come abbiamo saputo dalle nuove norme europee che impongono stalli di sosta di dimensioni maggiori rispetto ai precedenti, hanno di fatto ridotto notevolmente il numero dei posti auto a disposizione.

Ormai trovare parcheggio è diventato un problema serio. Del tutto incomprensibile ci appare la scelta di lasciare un ampio triangolo libero in mezzo alla piazza, una scelta che unita alle dimensioni maggiori degli stalli, ha ridotto i parcheggi a disposizione, senza nemmeno raggiungere l'obiettivo estetico di rendere più bella la piazza dal momento che lo spazio lasciato vuoto non è visibile se non dall'alto.

Avremmo molto apprezzato un confronto preliminare con l'Amministrazione. Siamo sicuri che vogliate accogliere con spirito costruttivo queste nostre osservazioni e valutare con la necessaria attenzione come venire incontro alle nostre esigenze.
Cordiali saluti.

 


Questa notizia è correlata a:

"Gli stalli a pagamento sono rimasti 44, nonostante le dimensioni siano state adeguate alle nuove normative"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.