cultura

Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", le attività in programmazione tra aprile e maggio

mercoledì 12 aprile 2017
Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", le attività in programmazione tra aprile e maggio

Continuano gli appuntamenti di promozione della lettura e della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto, alcuni dei quali già inseriti nel programma di attività per "Il Maggio dei Libri" 2017. Si tratta dei seguenti incontri:

da giovedì 20 aprile a mercoledì 31 maggio – orario mattutino – “Letture di Classe" per il filone la lettura come strumento di benessere incontri con le scuole (infanzia, primaria e secondaria) per conoscere la biblioteca e assaporare il piacere della lettura

mercoledì 26 aprile ore 16,30 – Biblioteca Ragazzi - Lettura animata e laboratorio creativo “Come sassi” ispirato all’artista siriano Nizar Ali Badr. Per bambini tra 6 / 10 anni

giovedì 27 aprile ore 16,30 – Biblioteca Ragazzi - Lettura animata e laboratorio creativo “Come sassi” ispirato all’artista siriano Nizar Ali Badr. Per bambini tra 3 / 5 anni

giovedì 11 maggio ore 10,00 – Biblioteca Ragazzi - Perchè leggere fa bene: le mamme in attesa e la Biblioteca Ragazzi. Incontro di promozione della Lettura e della Biblioteca all’interno dei progetti “Nati per Leggere” e “In Vitro” - In collaborazione con l’Ufficio Servizi Educativi del Comune di Orvieto e il Consultorio - AUSL Umbria 2

giovedì 18 maggio – orario mattutino – “Intramontabili Autori”, classe III media per il filone Gli anniversari di scrittori illustri lettura di alcuni brani tratti dai testi di Luigi Pirandello (150° dalla nascita)

sabato 20 maggio ore 17,30 – Le Rose di Elisa - Pomeriggio di letture scelte, danza e musica nel Giardino della Biblioteca per presentare un dono di 25 rose antiche alla Biblioteca “Luigi Fumi”

mercoledì 24 maggio ore 16,30 – Biblioteca ragazzi – per il filone della Legalità lettura animata del libro Sono io il più forte! e gioco di cooperazione alla cultura della legalità a misura di bambino - Laboratorio per bambini tra 6 / 10 anni

giovedì 25 maggio ore 16,30 – Biblioteca Ragazzi – per il filone della Legalità lettura animata del libro “La coccinella prepotente” e giochi di cooperazione – Laboratorio per bambini tra 3 / 5 anni

martedì 30 maggio ore 10,00 – “Una lettura per medicina", scuola primaria Orvieto. Lettura ad alta voce del libro “La Magica Medicina” di Roal Dahl da parte di un gruppo di studentesse della classe IVC del Liceo Artistico di Orvieto (coordinate dalla Prof.ssa Marella Pappalardo)


Questa notizia è correlata a:

Orvieto, Fabro, Montegabbione e Città della Pieve ottengono la qualifica di "Città che legge"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.