Open Source e Pubblica Amministrazione
L'importanza dell'Open Source all'interno della Pubblica Amministrazione italiana è stata confermata anche dal Rapporto 2006 del CNIPA sullo stato di salute dell'informatizzazione nella Pubblica Amministrazione, secondo il quale il 72% delle PA utilizzano soluzioni Open Source all'interno dei propri sistemi informativi, registrando un aumento percentuale di sette punti rispetto al 2004 (il dato era del 65%). Dal rapporto sullo stato dell'ICT nelle amministrazioni locali, emergono risultati interessanti: il 44,6% di esse ricorre a soluzioni aperte per i sistemi di posta elettronica ed il 49,6% per i sistemi di Office Automation. Ma soprattutto in queste Amministrazioni il 29,6% dei computer desktop è attrezzato con sistemi operativi liberi. Riguardo alla sicurezza informatica, il 39,9% dei computer della PA locale contengono prodotti Open Source, anche se non identificati in modo specifico.
Questa notizia è correlata a:
"OpenOffice.org Conference 2009" dal 3 al 6 novembre ad Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.