cultura

La Regione Umbria per l'open source

giovedì 22 ottobre 2009

L'Umbria è stata una delle prime Regioni italiane a prendere una posizione netta a favore del Software Libero, indicando l'adozione di sistemi a codice aperto per la propria produzione di documenti e per i servizi interni. Le finalità della legge sono quelle di garantire al cittadino il pluralismo informatico e rompere i monopoli che di fatto ingessano il mercato, costringendo la pubblica amministrazione a investimenti spropositati e allo stesso tempo inevitabili. A partire dal 2006, sono stati previsti tre anni per poter adeguare le proprie strutture informative e iniziare corsi di formazione del personale e, nel caso in cui non sia possibile utilizzare software Open Source, bisognerà motivarne la scelta e adoperarsi in ogni caso per adottare un formato dei documenti il più possibile prossimo a formati a sorgente aperto.


Questa notizia è correlata a:

"OpenOffice.org Conference 2009" dal 3 al 6 novembre ad Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.