sport

Rizzolo: "Orvietani, vi aspettiamo allo Stadio. Proveremo a divertirvi, poi festeggeremo"

venerdì 25 aprile 2025
di Roberto Pace

Porchetta e vino buono, usanza antica ma sempre attuale, per festeggiare la sSagione meravigliosa dell’Orvietana in Serie D. Succederà domenica, qualunque sia il risultato, al termine dell’ultima partita in casa e prima della trasferta a Trestina che chiuderà la stagione. Quest’anno, c’era stato a disposizione un tempo sufficiente a giocare le ultime partite in completo relax. Poi, grazie al patrocinio di una serie ininterrotta di risultati positivi  a risvegliare la fame che pareva esaudita, ecco evidenziarsi la possibilità di giocare i play off. Che, onestamente, per la Società servono a poco se non per una lucidatina al blasone, ma che si stanno rivelando, invece, importanti per i lavoratori del settore.  

Giocatori, tecnici, direttori vari ne intravedono una ghiotta opportunità per arricchire il loro curriculum. D’altra parte, è un lavoro, solitamente retribuito, e tutti sappiamo come, di regola la qualità faccia il prezzo: decifrato, sembrerebbe che, prender parte ai play off sarebbe buona giustificazione per migliorare, almeno un po’, il prossimo monte ingaggio. Pertanto, in casa biancorossa il lavoro è continuato a pieno ritmo per tutti, nessuno escluso. La partita con la Fezzanese, già retrocessa ma ancora interprete di prestazioni oltremodo decorose, farà da verifica a quanto sopra. Non ci sarà Nick Sforza, oramai punto di forza del gruppo Rizzolo, perché squalificato e mancherà Emanuele Rossi, le cui parate lo hanno inserito di diritto tra gli artefici principali di una classifica davvero invidiabile.

Pronto, a prendersi gli applausi, Francesco Fabri, grande rivelazione, comunque attesa ma non eclatante quale è poi stata. Tre giovani, agenti diplomatici della nuova generazione, senza togliere nulla a tutti gli altri. Forse, non potrà farcela neppure Andrea Caravaggi, con borsa del ghiaccio ad assistere all’ultimo allenamento e altrettanto dubbio l’utilizzo di Coulibaly. Mentre, potrebbe essere l’occasione per vedere ufficialmente in campo Ivan Savshak, già contrattualizzato per la prossima stagione. Passerella meritata per Jacopo Formiconi, candidato al ruolo di  futuro consegnatario della porta biancorossa. Direzione di gara affidata a Antonio Bissolo dalla Sezione di Legnago (VR) ventesimo gettone 2024-2025, coadiuvato da Federico Cocco da Lanciano  e Michelangelo Longo da Chieti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.