Il punto sulla 32esima giornata di Serie A

Anche questo turno di campionato è giunto al termine, ormai manca davvero poco alla conclusione di questa emozionante Stagione di Serie A. La lotta salvezza e quella scudetto sono entrate nel vivo e iniziamo a vedere delinearsi i primi verdetti. In cima alla classifica la distanza tra le prime due rimane inalterata, l’Inter resta a +3 dal Napoli, portando a casa bottino pieno nella sfida contro il Cagliari, terminata 3-1 in favore della squadra milanese, ai nerazzurri rispondono i partenopei vincendo nella sfida del lunedì sera al Maradona contro l’Empoli.
Rimane salda in terza posizione l’Atalanta, i nerazzurri riescono a portare a compimento l’impresa di battere questo Bologna in stato di forma eccellente, i bergamaschi rispondono così alla convincente vittoria della Juventus ai danni del Lecce, una gara che ha evidenziato quanto la squadra di Tudor stia migliorando e alzando il livello delle proprie prestazioni.
Ranieri non riesce a fare 6 derby su 6 da allenatore della Roma, l’ultima stracittadina del tecnico romano termina in parità, un match tenuto a galla dai numerosi interventi prodigiosi di Svilar, la Lazio all’inizio della seconda frazione di gioco passa in vantaggio per poi farsi riprendere da un eurogol di Soule.
Passo falso per la Fiorentina che spreca l’opportunità di avvicinarsi alla zona champions, i toscani non vanno oltre il pari a reti bianche nella sfida contro il Parma, questo risultato dimostra la grande incostanza della viola in questa Stagione. Il Milan è ancora in corsa, nell’ultima chance di Conceicao per rimanere attaccati al treno champions, i rossoneri sfoggiano una prestazione di alto livello battendo per 4-0 l’Udinese, i friulani ormai dopo aver raggiunto i 40 punti hanno ormai ipotecato la salvezza matematica e di conseguenza possono giocare le ultime partite con più tranquillità.
Grande vittoria del Como ai danni del Torino, anche i granata sono molto vicini alla matematica salvezza, ciò permette di registrare questa sconfitta con meno pessimismo, i comaschi invece si avvicinano a grandi falcate alla parte sinistra della classifica.
0-0 tra Genoa e Verona, le due squadre non rischiano, i rossoblu si avvicinano alla soglia dei 40 punti, per i veronesi questo pareggio può risultare molto positivo, poiché li tiene a distanza di sicurezza della zona rossa. Sconfitte per Cagliari, Lecce ed Empoli, un punto per il Parma, vittoria fondamentale per il Venezia che tiene ancora in vita la squadra di Di Francesco, i lagunari raggiungono i toscani di D’Aversa a quota 24 punti e si tengono a -2 dalla zona salvezza.
Il Monza ormai aspetta solo la matematica che li condannerebbe alla serie cadetta. Questo weekend ci ha regalato emozioni, conferme e qualche sorpresa, lasciando ancora aperti discorsi scudetto, champions e salvezza. Mancano solo 6 giornate perciò vietato sbagliare.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.