Il punto sulla 30esima giornata di Serie A

Dopo questo turno di campionato iniziano a delinearsi le prime posizioni. In cima alla classifica l’Inter conserva il vantaggio nei confronti del Napoli con un trionfo contro l’Udinese, arrivato dopo un gran primo tempo, vittoria impreziosita dal fatto che Inzaghi ha optato per far riposare alcuni giocatori in vista del derby di coppa Italia. Ai nerazzurri rispondono i partenopei, che evitano la mini fuga della squadra di Simone Inzaghi superando per 2-1 il Milan, rimanendo così a due lunghezze dalla capolista con ancora 8 giornate dal termine, e un calendario meno proibitivo rispetto a quello che spetterà alla compagine milanese.
Svaniscono i sogni scudetto per l’Atalanta, dopo l’amara sconfitta a Firenze per 1-0 con gol di Kean, Gasperini dovrà uscire da questo periodo di incertezze per assicurasi perlomeno la qualificazione in Champions. A sole due lunghezze dalla dea si inserisce il Bologna, dopo la quinta vittoria consecutiva maturata al Penzo con un eurogol di Orsolini, i rossoblu con questo risultato mettono pressione ai nerazzurri e tengono a distanza di sicurezza la Juventus, anch’essa uscita vincente all’esordio di Tudor contro la squadra allenata dall’ex compagno del croato, Patrick Vieira, imponendosi per 1-0 con una magia di Yildiz.
Nella capitale in questo momento tirano venti in opposte direzioni , da una parte la Lazio che pareggia col Torino, perde punti importanti e prosegue in questo vortice di risultati non di certo positivi, dall’altra sponda del Tevere arriva l’ennesima vittoria con un solo gol di scarto, al Via Del Mare i giallorossi si impongo grazie a un gol a un quarto d’ora dalla fine di Artem Dovbyk.
Grande vittoria al Franchi per la Viola, che supera l’Atalanta per 1-0 e sogna la Champions, ormai il momento negativo è alle spalle, e adesso si punta al quarto posto. Al Maradona, arriva una batosta per il Milan, che può mettere a repentaglio una possibile qualificazione in una competizione europea, le reti di Lukaku e di Politano condannano il diavolo a scendere a -4 dall’ottavo posto.
Il Toro si porta a -1 dall’Udinese dopo aver fermato i biancocelesti all’Olimpico. In questa giornata si sono giocati diversi scontri salvezza, solo il Cagliari però riesce a portare a casa bottino pieno, abbattendo il Monza con un risultato schiacciante, negli altri scontri diretti sono arrivati due pareggi. Il Como non riesce a vincere, l’Empoli strappa un punto d’oro al Sinigaglia che tiene vive le speranze di evitare la retrocessione per i toscani.
Anche tra Verona e Parma nessuno riesce a portarsela a casa, uno scontro senza gol permette ai crociati di scavalcare il Lecce che dopo una serie di sconfitte consecutive si ritrova a un passo dalla zona rossa che significherebbe retrocessione nella serie cadetta. Sconfitte anche per Genoa, Venezia e Monza.
La corsa per scudetto e Champions si fanno sempre più serrate con un numero di squadre in corsa per questi obiettivi che negli ultimi anni non si era mai visto, ci avviamo alla fine e commettere anche semplici piccoli errori ormai non è più concesso.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.