sport

Il Sugano suona la "nona" per Ruggero

domenica 30 marzo 2025
di N.M.

A Monteleone d'Orvieto contro la capolista il Sugano C5 si impone con un 3-6 al termine di una gara combattuta. Prima del fischio d’inizio, le squadre osservano un minuto di silenzio in memoria di Ruggero Mingardi, storico dirigente del Sugano. Il match parte subito forte: dopo 30 secondi, Pettinelli Jacopo porta avanti gli ospiti su corner.

Il Monteleone reagisce colpendo una traversa (1’) e creando diverse occasioni, ma al 9’ Mattioli spreca il possibile raddoppio. Al 12’, i locali pareggiano con una splendida azione, ma al 15’ Magi riporta avanti il Sugano. Polegri tiene in piedi gli ospiti con interventi decisivi, ma nel finale di tempo il pivot locale ribalta il match con una doppietta tra il 27’ e il 29’, chiudendo sul 3-2.

Nella ripresa, il Monteleone sfiora più volte il gol, ma al 5’ Purgatori pareggia con un’azione personale. Gli ospiti aumentano la pressione e al 23’ Vannoni segna il 3-4 con un gran tiro. Il Monteleone tenta il portiere di movimento, ma il Sugano ne approfitta: Purgatori ruba palla e segna due volte (32’ e 33’), chiudendo sul 3-6. Il Sugano porta a casa una vittoria pesante contro la capolista.

Discorso opposto per le ragazze del duo Magrini-Lupino (entrambi espulsi nel secondo tempo) che nel primo tempo contro la Ducato Spoleto, creano occasioni ma passano in svantaggio, finiscono il primo tempo sul 4-1 per gli ospiti, poi un sussulto di orgoglio e la grande rimonta fino al 4-4, ma prima la sfortuna, poi l’arbitraggio decisamente "complicato" ci mettono lo zampino e alla fine le ospiti dilagano e chiudono il match sul 7-4. Settimo posto finale per le ragazze con molti rimpianti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.