Il punto sulla 28esima giornata di Serie A

Questa edizione della Serie A 2024/20225 è senza dubbio una della più belle e affascinanti degli ultimi anni, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte e da una spietata concorrenza per ogni posizione della classifica. Ad aprire le danze per la giornata 28 è stato lo scontro salvezza tra Cagliari e Genoa, un pareggio per 1-1 che può far comodo ad entrambe le squadre, le quali possono guardare il proprio rendimento stagionale ed essere soddisfatte.
Anche la sfida tra Como e Venezia termina in parità, i lagunari strappano un pareggio allo scadere, anche se da queste partite la squadra allenata da Di Francesco dovrebbe ambire a ottenere risultati migliori. Per il Como la beffa finale del pareggio di Gytkjaer non ci voleva. Il Parma la riagguanta con la doppietta di Pellegrino dopo esser passata in svantaggio due volte, un pareggio per 2-2 che smuove la classifica per i crociati, mentre per il Torino sa di delusione perché con questo risultato sprecano l’occasione di poter strizzare un occhio all’Europa.
Tra le piccole, ad ottenere punti sono state in poche, per via del sopravvento delle big che in questa giornata non hanno deluso in match in cui erano favorite sin dai nastri di partenza. Esce senza punti in tasca il Monza, i brianzoli raramente in stagione hanno dato segnali di presenza, e anche in questa giornata, nonostante l’ottima prestazione, non ottengono punti contro l’Inter. Il match è stato deciso da una rimonta sensazionale della squadra di Simone Inzaghi per 3-2 dopo che la compagine allenata da Nesta era passata in doppio vantaggio con le reti di Birindelli e Baldè.
Stesso destino del Monza arriva per Verona, Empoli e Lecce, le quali perdono rispettivamente contro Bologna, Roma e Milan. Un super Bologna formato Champions batte il Verona 2-1 al Bentegodi, Vincenzo Italiano sta facendo sognare i tifosi rossoblu. La Roma batte l’Empoli di misura, nonostante le tante occasioni da gol, Ranieri ha cambiato totalmente il destino dei giallorossi che oggi raccolgono il dodicesimo risultato utile consecutivo.
Il Lecce si fa rimontare clamorosamente dopo esser passato in vantaggio di due gol da un Milan che ha dato segnali di ripresa, rossoneri nel secondo tempo devastanti riescono dunque a portare a casa bottino pieno. Sconfitta per la Fiorentina contro il Napoli, passo falso per la Lazio contro l’Udinese, biancocelesti che così falliscono la possibilità di agganciare il quarto posto nonstante scivolone della Juve che si fa umiliare dall’Atalanta 0-4 all’Allianz, risultato che porta via le speranze scudetto e mette a rischio anche la possibile qualificazione in Champions league.
Dall’altra parte l’Atalanta può ancora sperare nello scudetto in quanto dista solo tre lunghezze dal primo posto presidiato dall’Inter. Anche il Napoli torna a vincere e così come i bergamaschi lo fa in un big match, battendo la Fiorentina va a collocarsi in seconda posizione a un solo punto dall’Inter. Sarà una lotta a tre per aggiudicarsi lo scudetto e senza dubbio sarà uno dei campionati più interessanti ed emozionanti degli ultimi anni. Attendiamo le prossime giornate per capire come si smuoverà la classifica.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.