sport

Il Panathlon Club Orvieto ospita il judoka ipovedente Dongdong Paolo Camanni

martedì 4 febbraio 2025
di Roberto Pace

Dongdong Paolo Camanni è l’ospite invitato a intrattenere soci e amici del Panathlon Club Orvieto alla serata conviviale di febbraio presso il Ristorante 63 di Orvieto Scalo. Il 23enne, nato in Cina e oggi cittadino italiano, ha indossato la maglia azzurra alle Paraolimpiadi di Parigi 2024. E’ un judoka ipovedente, causa una grave forma di tumore agli occhi (retinoblastoma bilaterale) quando aveva 2 anni.

A quei tempi, si legge sul periodico dell’Agenzia Fides, era ospite  dell’orfanotrofio di suore cattoliche nella provincia cinese di Hebei, Casa dell’Aurora. Dongdong  fu il primo nome attribuito al ragazzo dalle suore che lo avevano accolto e allevato che sono state anche le prime a congratularsi con lui, via social, una volta a conoscenza della convocazione per le Olimpiadi parigine. In seguito, auspice la conoscenza con un giornalista italiano,  le suore si adoperarono per il trasferimento e l’adozione del ragazzo in una famiglia italiana.

Nucleo umbro, orvietano al 50%, il giovane Dong diventa Paolo Camanni Dongdong. Trascorre l’adolescenza a Cannara, è studente nella Facoltà di Ingegneria in Telecomunicazioni all’Università di Bologna. Appassionato  praticante di Sport è arrivato al Judo dopo la trafila in diverse discipline.Vanta (gareggia con i colori delle Fiamme Gialle Guardie di Finanza) un bel Palmares con successi importanti a livello nazionale e internazionale. La partecipazione alle Olimpiadi era in cima ai suoi obiettivi.Si è classificato al settimo posto “lottando come un leone” – ha detto.

Del lottatore incarna lo spirito con il quale è riuscito a sconfiggere la malattia. Con lui ci sarà anche “Peggy”, il suo cane. Racconterà della sua vita, come già fece con gli studenti dell’IIS Majorana-Maitani, conquistati   dalla  sua naturalezza, spontaneità,  dalla testardaggine positiva  nel misurarsi con gli altri e  da un’energia che non ha eguali. Il breve tour orvietano di Paolo proseguirà venerdì. Sarà gradito ospite dei ragazzi delle Scuole Medie orvietane, "Luca Signorelli" e "Ippolito Scalza".