Filippo Ferretti, Luca Chioccia e Gianmario Marrocolo in gara nella Salita di Ascoli
![](/upload/immagini/2024/06/paolinoteodori-.jpg)
Il circo del motorsport in salita, reduce dalla Lago-Montefiascone, questa settimana pianta le tende ad Ascoli Piceno. In programma c’è la Coppa Paolino Teodori che si chiamava una volta, "Ascoli – Colle San Marco", giunta all’edizione n. 63. Quarta delle sette competizioni valide per il Campionato Italiano SuperSalita ha avuto poco più di duecento adesioni con tutti i migliori cronoman nazionali al via. Percorso di 5.031m con Dislivello: 380m e Pendenza Media: 7,55%, sul tratto compreso fra Colle San Marco e Sangiacomo.
Filippo Ferretti guida la piccola pattuglia degli orvietani presenti. Con lui, Gianmario Marrocolo e Luca Chioccia. Di rinforzo, comunque, tanti piloti che si sono affidati alle cure di Mocetti Corse e Race Project. Il team diretto da Michele Mocetti, oltre a Gianmario, ospiterà altri quattro driver, compresa la famiglia Angelucci, con Massimiliano e Leonardo, oggi abruzzesi ma con radici orvietane. Ne conta sette Race Project, con parecchi ascolani che sembrano trovarsi molto bene con Gabriele Bissichini.
Filippo è alla sia quarta partecipazione, la seconda alla guida della Wolf Thunder con la quale prende parte alla Wolf Cup 2024 – Junior SuperSalita. Il suo miglior tempo è quello del 2023: 2’27”984, di circa sei secondi inferiore al cronoman sulla Radical 1400. Ad assisterlo sarà ancora Wolf Hillclimb Division Srl coordinato da Andrea Fravolini cui faranno riferimento le Wolf che prendono parte alla Cup compreso Ettore Bassi, già testimonial della Castellana, e Danny Molinaro al rientro in salita.
Luca Chioccia appare soddisfatto dell’impatto con la Renault Clio Cup Rs Cup Rs Cup 2 con la quale farà tutta la stagione. A Montefiascone ha già fatto cose buone. Spera di far meglio in un gruppetto di sei macchine particolarmente agguerrito.
Gianmario Marrocolo accantona la 106 abituale per mettersi al volante della Citroen Saxo Vts Rs Rs1,6. C’è qualche Cv in più da gestire oltre a qualcos’altro e sarà importante avvicinarsi alla gara sfruttando al meglio le due manche di prova
![Licenza Creative Commons](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/3.0/88x31.png)