sport

Karate, otto medaglie per gli atleti della Scuola Keikenkai in Slovenia

martedì 31 ottobre 2023

Si sono svolti la scorsa settimana i Campionati Europei IKU in Slovenia a Novo Mesto presso il velodromo del centro olimpico, 20 Paesi presenti, 1200 atleti partecipanti. Presenti tra i numerosi atleti azzurri della rappresentativa FIK cinque atleti del Gruppo Agonistico Keikenkai Scuola di Karate Viterbo che hanno ottenuto ottimi risultati: 2 ori, 4 argenti e 2 bronzi.

Martina Antonuzzi 
Società: A.s.d. Yuushikan, Acquapendente, Orvieto, Baschi
Tecnico: M° Fabio Gentileschi.
Risultato: Argento nel Kumite individuale femminile juniores -50/-58 Kg.
Oro nel Kumite a Squadre femminile Juniores.

Viola Calabrese 
Società: A.s.d. Mizuumi Dojo, Montefiascone
Tecnico: M° Paola Polegri
Risultato: Bronzo nel kumite individuale femminile Esordienti -47 Kg
Argento nel Kumite a Squadre femminile Esordienti

Claudio Carvone
Società: A.s.d. Velta Karate, Viterbo
Tecnico: M° Sergio Valeri
Risultato: Argento nel Kata Juniores maschile Shotokan

Adam Kdib 
Società: A.s.d Doshin Kan – Budo Kai, Vetralla
Tecnico: Istr. Giuseppe Carvone
Risultato: Argento nel kumite individuale maschile Esordienti -50/-55 Kg
Oro nel kumite a squadre maschile Esordienti

Erico Koceku 
Società: A.s.d. Mizuumi Dojo, Montefiascone
Tecnico: M° Paola Polegri
Risultato: 5° posto nel kumite individuale maschile Cadetti -50/-55 Kg
Bronzo nel kumite a squadre maschile Cadetti

Il Maestro Sergio Valeri si congratula per gli importanti risultati ottenuti, con gli atleti per l’intensa determinazione durante la preparazione, con i tecnici delle società d’appartenenza per il lavoro svolto quotidianamente, con la Maestra Paola Polegri per l’immancabile supporto tecnico/arbitrale durante gli allenamenti collegiali e con l’Allenatore del Gruppo Agonistico Keikenkai Luca Laezza per il lavoro di squadra specifico di alto profilo e per la grande carica motivazionale che riesce a trasferire ai ragazzi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.