sport

Atletica leggera, ai Campionati Regionali molti i record infranti dagli atleti umbri

martedì 23 maggio 2023

Lo Stadio "Santa Giuliana" di Perugia si conferma casa dell’atletica leggera. Qui nel fine settimana scorso sono andati in scena presso il rinnovato impianto perugino i campionati regionali con atleti provenienti da tutta l’Umbria. Tantissimi i record che sono caduti durante la due giorni di gare.
Junior Tardioli, atleta in forza all'Educare con il Movimento ha chiuso i 100 metri in 10.35 (+1.2), migliorando sensibilmente precedente record (detenuto da De Micheli) di 10.60.

Per lui pass per gli europei under 23. Primato regionale assoluto (e junior) per Elena Ribigini (Arcs Cus Perugia) che nei 3000 siepi chiude con un eccellente 11:13.63. Ancora un record per Margherita Castellani. La portacolori della Libertas Arcs Perugia, dopo i primati ottenuti negli 80 e nei 300 cadetti, si prende anche quello degli 80 ostacoli correndo in 12.14. Impresa di Bianca Baiocco che conquista il titolo regionale di Tetrathlon B migliorando il primato regionale di Caterina Caligiana oltre a quello, in apertura, dei 60 ostacoli.

Ed ancora cadono per mano di Matteo Sorci e Caterina Caligiana, entrambe dell'Atletica Capanne, i record regionali cadetti delle prove multiple. Un primato promesse, al femminile, arriva nel lancio del martello: merito di Silvia Frizza (Libertas Orvieto). Infine doppietta per Junior Tardioli (Educare con il Movimento) che si impone nei 200 in 21.14 siglando il nuovo primato regionale (e anche quello promesse).

"Siamo orgogliosi come Amministrazione Comunale – spiega l’assessore allo Sport, Clara Pastorelli – di aver ospitato una manifestazione di così alto livello, come confermano i tanti record battuti dagli atleti umbri. Siamo felici, altresì, del fatto che il nostro impianto del Santa Giuliana sia stato la sede della principale competizione di atletica leggera a livello regionale. Un riconoscimento che premia il lavoro svolto dal Comune di Perugia per valorizzare e riqualificare un impianto storico, amatissimo dai nostri concittadini".

Nel formulare le congratulazioni a tutti i vincitori, l’assessore ha rivolto un plauso particolare ai risultati degli atleti perugini, in primis Elena Ribigini, Margherita Castellani, Bianca Baiocco, Matteo Sorci e Caterina Caligiana. "Vedere tanti atleti giovani della città sul gradino più alto del podio è la dimostrazione che le società del Capoluogo stanno lavorando tanto e bene per portare in alto i talenti che si cimentano in questa disciplina".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.