Strade sistemate e manutenzione in vista della "Cronoscalata Lago-Montefiascone"

Fedele alla sua tradizione sportiva, anche quest’anno l’Automobile Club Viterbo torna ad organizzare l’ormai storica "Cronoscalata Lago-Montefiascone", giunta alla sua 24esima edizione. La gara è valida come prova del Campionato Italiano della Montagna per Auto Storiche e quest’anno saranno ammesse, con classifica a parte, fino a 50 auto moderne.
Dopo un anno di stop a causa della pandemia, l’ACI Viterbo torna così ad organizzare la storica corsa, attenendosi alla normativa vigente sul contenimento del contagio da Covid-19, che prevede l’assenza di pubblico. La manifestazione si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 giugno sul percorso che va dal chilometro 5+150 al chilometro 0+400 della Strada Provinciale Lago di Bolsena, un tracciato che resta invariato rispetto all’edizione 2019.
"Nella giornata di lunedì 26 aprile - afferma Lino Rocchi, direttore dell'ACI Viterbo - abbiamo fatto il collaudo del tracciato di gara, insieme al responsabile dell’Amministrazione Provinciale, Luciano Cimarello, ai funzionari della Polizia Stradale e al presidente dell'ACI Viterbo Sandro Zucchi. In quell’occasione il responsabile della Provincia ha evidenziato e concordato gli interventi più urgenti da realizzare".
Proprio in relazione al tracciato di gara, l’Automobile Club di Viterbo ed il suo presidente ci tengono a ringraziare sentitamente il presidente della Provincia, Pietro Nocchi, l’Amministrazione Provinciale di Viterbo ed i tecnici incaricati per aver reso possibile l’organizzazione della gara con gli interventi di manutenzione stradale.
"Il tratto di strada in questione necessitava di una serie di interventi che l'Amministrazione ha svolto in tempi celeri e nel migliore dei modi - sottolinea Zucchi - per quanto riguarda rifacimento del manto stradale, ripulitura di cunette, banchine e zone di pertinenza stradale. I lavori della Provincia hanno garantito a noi, ai partecipanti e alla cittadinanza tutta una maggiore sicurezza, ma soprattutto la possibilità di tornare ad ammirare la bellezza di una strada panoramica che ha pochi eguali sul territorio.
All’Amministrazione Provinciale e al presidente rinnoviamo quindi il nostro ringraziamento, che parte da noi, ma che coinvolge tutti i cittadini del territorio".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.