sport

Karate, chiusi i "giochi" per l'ingresso in nazionale Fik. Pronti per Dublino, 7 atleti della scuola Keikenkai

giovedì 20 aprile 2017
Karate, chiusi i "giochi" per l'ingresso in nazionale Fik. Pronti per Dublino, 7 atleti della scuola Keikenkai

Come annunciato, sabato 8 e domenica 9 aprile, il Palazzetto dello Sport "Alessio Papini" di Ciconia ha ospitato il Grand Prix d’Umbria, manifestazione di Karate sotto l’egida della FIK Federazione Italiana Karate. La competizione, a carattere nazionale, ha coronato la stagione agonistica targata FIK, iniziata lo scorso ottobre e svoltasi nel susseguirsi di molte tappe in tutta Italia, durante la quale si è pian piano delineata la classifica degli atleti appartenenti alle categorie azzurrabili, sommando i punteggi maturati in base ai piazzamenti ottenuti ad ogni gara.

Il Grand Prix d’Umbria, organizzato dalla FIK con la collaborazione del Comitato Regionale Umbria, del Comitato Provinciale Viterbo e dell’Associazione Kanseikan Orvieto operante sul territorio, ha riscosso un ottimo successo, con circa 600 partecipanti che si sono sfidati in maniera ordinata e senza incidenti, anche grazie al forte impegno messo in atto dalla Scuola Keikenkai nella gestione del servizio d’ordine. La competizione, con il patrocinio del Comune di Orvieto, ha avuto ampia risonanza a livello nazionale e locale ed un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di Orvieto ed al vicesindaco Cristina Croce, intervenuta in fase di gara nella giornata di sabato incontrando il Presidente Federale Riccardo Mosco ed il Vicepresidente Stefano Pucci, che hanno colto l’occasione per porgere i loro ringraziamenti.

La Scuola Keikenkai del M° Sergio Valeri, è stata più che presente a tutti i livelli della competizione, dalla fase organizzativa alla fase di gara, con la massiva partecipazione degli atleti del GAK Gruppo Agonistico Keikenkai, sotto la Responsabilità del M° Antonio Affatati. Ottimi i risultati degli atleti della Squadra, cinture marroni e nere, gareggianti in categorie complesse e agguerrite.

Nella specialità Kata (forma):
- Matteo Carelli, buona prestazione nella difficile categoria Shotokan Cadetti B. Conferma la sua crescita personale nonostante si sia fermato fuori dal podio;
- Fabio Caricato, 3° posto nella categoria Shotokan Cadetti A. Ottimo risultato in una categoria numerosissima e con ottimi atleti;
- Nicolò Petrangeli, al suo esordio nella categoria Esordienti Shotokan, e Sacco Alessio, nella stessa categoria, hanno fatto un’ottima gara, alle prese con una bella categoria, dimostrando ottime potenzialità per il futuro.

Nella specialità Kumite Nihon (combattimento fino a 13 anni):
- Olga Caterina Valeri, 1° posto nella categoria Esordienti -45Kg, ottiene con grande soddisfazione la medaglia d’oro, con la sua migliore competizione di tutta la stagione. Sfortunatamente si ferma al 2° posto nella classifica azzurrabili, a soli due punti dalla prima;
- Elisa Vincenzini, 3° posto nella categoria Esordienti -53 Kg;
- Matteo Tarantello, 2° posto nella categoria Esordienti +65 Kg. Termina bene e in modo più che soddisfacente la sua prima stagione agonistica, fermandosi al 2° posto nella classifica azzurrabili;
- Michele Di Silvio, 1° posto nella categoria Esordienti -65 Kg. Corona la sua stagione agonistica salendo ancora una volta sul gradino più alto del podio;
- Leandro Tarantello, 1° posto nella categoria Esordienti -60 Kg. Conclude la sua prima stagione agonistica superando ogni aspettativa.

Nella specialità Kumite Sanbon (combattimento dai 14 anni):
- Lucia Giuliani, 3° posto nella categoria Cadetti A – 57 Kg;
- Maddalena Valeri, Cadetti A – 50 Kg;
- Donata Grimaldi, Cadetti A – 50 Kg;
- Simona Alexandra Enache, 3° posto nella categoria Cadetti B – 60 Kg;
- Patrizio Natili, 2° posto nella categoria Cadetti A –55 Kg, miglior prestazione della stagione in una categoria molto difficile;
- Emanuele Brunelli, 3° posto nella categoria Cadetti B – 55 Kg;
- Mattia Ciambella, 1° posto nella categoria Cadetti B -63 Kg, che dopo una stagione molto combattuta, stravince la categoria, piazzandosi al primo posto nella classifica azzurrabili, che lo vedeva terzo prima della gara;
- Catalin Lencses, 2° posto nella categoria Cadetti A -63 Kg. Promettente atleta, alla sua stagione d’esordio nella categoria Cadetti A, cede soltanto al compagno di allenamento più esperto, Emanuele Botta, con incontri combattuti e avvincenti;
- Emanuele Botta, 1° posto nella categoria Cadetti A -63 Kg. Atleta in forte crescita che sta ottenendo ottimi risultati in campo nazionale e internazionale;
- Federico Salucci, perde al primo incontro con l’atleta punta della categoria Seniores – 80 Kg.
- Daniele Biffarino, 1° posto nella categoria Seniores -74 Kg. Eccezionale gara del Capitano della Squadra del Gak, che domina nettamente tutta la categoria.

Enorme soddisfazione per gli atleti Keikenkai che hanno chiuso la classifica azzurrabili al 1° posto e i quali nella mattina di Venerdi 14 aprile hanno ricevuto ufficialmente le convocazioni in nazionale. I “Magnifici 7” della scuola Keikenkai che indosseranno la maglia azzurra al Campionato del Mondo IKU che si svolgerà a Dublino nel prossimo ottobre sono:

VINCENZINI Elisa, SHU-HA-RI Attigliano, Istr. Principi Daicoro.
BRUNELLI Emanuele, SHITEIKAN Vitorchiano, Istr. Scognamiglio Antonio.
DI SILVIO Michele, VELTA KARATE Viterbo, M° Valeri Sergio.
BIFFARINO Daniele, KANSEIKAN Orvieto, M° Affatati Antonio.
BOTTA Emanuele, KANSEIKAN Orvieto.
CIAMBELLA Mattia, KANSEIKAN Orvieto.
TARANTELLO Leandro, KANSEIKAN Orvieto.

"La nostra Scuola di Karate - dichiara il M° Sergio Valeri - è una 'officina' sempre più grande e operativa, pratichiamo e insegniamo il karate come strumento di perfezionamento in linea con i più antichi principi della filosofia tradizionale, all’interno di questa officina vantiamo anche un settore agonistico/sportivo moderno, fortemente organizzato e sempre più preparato, in cui crescono atleti, tecnici e ufficiali di gara. La passione, il lavoro e la dedizione di tutti stanno portando a risultati sempre più importanti, mi inchino di fronte ai risultati raggiunti e di fronte al sincero sforzo di tutti gli allievi della mia scuola che alimenta la grande energia di Keikenkai”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.