sport

Arsenal Camp 2017, affidata alla Scuola Calcio Federico Mosconi l'organizzazione

mercoledì 28 dicembre 2016
di Roberto Pace
Arsenal Camp 2017, affidata alla Scuola Calcio Federico Mosconi l'organizzazione

La Scuola Calcio Federico Mosconi fila come un treno. A poco più di un anno dalla sua istituzione, oltre ad avere acquisito un posto di primo piano nel panorama calcistico comprensoriale, si è anche meritata la considerazione della casa madre, l’Arsenal di Londra, cui il club della presidente Marilena Calderini è affiliato dall’anno scorso.

Ne è prova la decisione del prestigioso sodalizio londinese di affidare alla giovane istituzione orvietana l’organizzazione dell’ ARSENAL CAMP 2017, che si terrà pertanto a Orvieto, a cavallo tra l’ultima settimana di Giugno e la prima decade di Luglio 2017. Qualche centinaio di ragazzi che approderà nella nostra città per imparare qualcosa in più dai tecnici inglesi, farsi conoscere e magari apprezzare, nella speranza di finire inseriti nella cartella “giovani promesse” dei Gunners d’oltremanica. Un evento importante, che potrebbe portare anche un’altra gradita sorpresa per lo sport del calcio e per la città di Orvieto, la scelta di una delle griffe di maggior prestigio in Europa, dalla cui Cantera sono usciti grandi campioni, quale l’ex juventino Pogba.

La Società si sta già attivando, trainata dal braccio e dalla mente della Scuola Calcio di Sferracavallo, nelle persone della Presidente e del direttore tecnico Andrea Montenero. Nel frattempo, sono in cantiere altre iniziative parallele, anche queste indicative. Si comincia a Febbraio, con la partecipazione di un folto gruppo di ragazzi, accompagnati da genitori e tecnici al Match-Day Experience 2017, nel quale, tra l’altro, i ragazzi del F. Mosconi avranno la possibilità di visitare emettere le scarpine sul tappeto erboso dello stadio degli Emirates per una partita con i pari età dei Gunners, quale anteprima alla sfida di Premier League fra Arsenal e Hull City.

Si prosegue ad Aprile, con la fase locale del 3 VS 3 ARSENAL WORLD CUP, cui farà seguito la fase nazionale con finale a Sibari. I magnifici tre che risulteranno vincenti saranno di nuovo a Londra per le finali mondiali. Ce n’è veramente per tutti e quanto afferma la Presidente in questa dichiarazione esprime, molto bene, lo spirito che anima la società: calcio e non solo, con gli occhi sempre puntati verso tutto ciò che può far bene alla crescita dei più piccini:

“L’affiliazione all’Arsenal Soccer School ha messo in evidenza come in un ambiente bene organizzato e con progetti studiati e condivisi, sia possibile non solo fare calcio, ma “educare al gioco del calcio”. Sembrerebbe cosa da poco, ma divulgare tra bambini, educatori e anche i genitori, la consapevolezza che ci si può divertire grazie anche a quel sano agonismo che permette di disputare ogni tipo di gara significa aver raggiunto l’obiettivo prefisso. E lo dimostrano i risultati conseguiti sui campi, non ultimo su quello della Ternana, relativa alla squadra di mister Cuini, che grazie alla bellissima partita disputata dai ragazzi del 2004, porta a casa un successo meritato e sicuramente sopra alle aspettative.

Inoltre, non meno importanti, le attività organizzate dai genitori che partecipano attivamente alla vita della Scuola Calcio, condividendo momenti di aggregazione grazie al meraviglioso staff della cucina.

Detto questo auguriamo a tutti Buon Anno sperando che nella prossima stagione sia possibile migliorare ancora, tenendo sempre presente che il calcio è uno sport che può essere praticato da chiunque e che non si nasce fuoriclasse ma lo si può diventare”.

 


Questa notizia è correlata a:

Arsenal Camp 2017, Giulio Longo chiarisce i dettagli del progetto in campo a Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.