La Vecchia verso la Thailandia: "Lascio l'Orvietana per realizzare il sogno di tornare a giocare a livelli importanti, ma il mio cuore resterà per sempre biancorosso"

Un divorzio inatteso, che nasce alla vigili della prima amichevole stagionale dell'Orvietana Calcio nei primi giorni di agosto. Alessandro La Vecchia non sarà più biancorosso. Una notizia che ha fatto venire i brividi agli appassionati di sport locale.
L'eclettico, ex juventino, varca i confini nazionali per approdare nella serie B thailandese. Si tratterrà dieci giorni, impegnato in uno stage, con la prospettiva di un ingaggio a gennaio 2015. Le ragioni del distacco sono tutte nella testa del piccolo funambolo, arrivato all'età di 29 anni, ma ancora voglioso di misurarsi nel calcio che conta, convinto di poter dire la sua.
"Premesso che non ho mai rilasciato interviste prima di questa, voglio spiegare la mia decisione perché non ci siano dubbi o strumentalizzazioni in merito" scrive in una lettera il giocatore orvietano.
"Io non divorzio dall'Orvietana ne' la lascio, perché la squadra della mia città è e resterà l'unica squadra del mio cuore - mette in chiaro Alessandro La Vecchia -. La opportunità che mi è capitata di provare per alcune squadre di serie A e B Tahilandesi non l'ho potuta rifiutare per tentare di rientrare nel giro del calcio che conta perché dopo tanti errori che ho commesso, e pagato a caro prezzo, ho fatto tanti sacrifici e credo di essere maturato e di poter ancora dire la mia a certi livelli, senza sottovalutare anche una questione economica che mi consenta di trovare così un ingaggio per guardare ad un futuro più roseo mio e di mio figlio che rimane il centro della mia vita".
"Ho sofferto molto a dover separarmi, come spero, momentaneamente dall'Orvietana perché con i colori biancorossi ho iniziato e voglio concludere la carriera da calciatore - continua La Vecchia - Mi dispiace per il Patron Biagioli, un Presidente passionale di altri tempi, di una generosità unica, che non finirò mai di ringraziare per avermi fatto tornare a giocare con l'Orvietana. Mi dispiace per tutta la società composta da gente che, nonostante i tempi che corrono di crisi, continua ad impiegare con passione risorse e finanziamenti per la squadra della mia città, ed in particolare per una persona che per me è come un fratello maggiore che mi è stato sempre vicino in tutti i momenti anche i più bui della vita".
"Mi dispiace per il Mister Montenero con il quale sono entrato subito in sintonia da quando mi ha allenato e che reputo un ottimo allenatore, e tutto lo staff tecnico - aggiunge il giocatore -. Mi dispiace per i tifosi tutti, ma soprattutto mi dispiace per i miei eccezionali compagni di squadra, ed infine (ma certo non da ultimo) per tutta la mia famiglia. Questo dispiacere e' dettato soprattutto dalla delusione che ho generato in tutte le persone che ho elencato per la mia scelta, e siccome so di averle in qualche modo messe in difficoltà, mi sento in dovere di ripagarle e, almeno da parte mia, prometto che prima o poi tornerò con loro".
"Compagni di squadra come Antichi, Mangialetto ed i nuovi arrivati Bigi, Monesi, Borrelli, Baffo e tutti i giovani locali costituiscono un gruppo omogeneo, ben coeso, ragazzi eccezionali da cui è stato difficile distaccarsi anche se sono rimasto con loro per solo due settimane - prosegue La Vecchia -. Sono convinto che questa squadra, anche grazie all'armonia che si respira dal nuovo gruppo dirigenziale della prima squadra, che viene percepita in maniera molto positiva dallo spogliatoio e sembra migliore rispetto allo scorso anno, potrà fare molto bene in questa stagione sportiva, i presupposti ci sono davvero tutti ed io la seguirò sempre".
"Concludo - dice Alessandro La Vecchia - augurandomi di poter riuscire a realizzare il mio sogno di tornare a giocare a livelli importanti, ma se ciò non accadrà ripeto che sarò a disposizione della società biancorossa, sempre se mi vorrà e, se troverò finalmente un lavoro stabile, come sempre detto, giocherò anche gratis per l'Orvietana".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.