sociale

L'IISACP riflette sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione

lunedì 28 aprile 2025

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione tra i giovani sono sempre più frequenti e gravi. Per tale ragione la dirigente scolastica dell'Istituto d'Istruzione Superiore Artistica Classica e Professionale di Orvieto, Cristiana Casaburo, ha ritenuto utile organizzare una giornata di riflessione rivolta agli studenti ma aperta a chiunque sia interessato con l’intervento di alcuni esperti.

La giornata di riflessione "Fiocchetto Lilla", in programma per lunedì 28 aprile  nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo e patrocinata del Comune, si aprirà alle 11.3 con i saluti istituzionali della dirigente scolastica e dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale.

Per le 11.45 è atteso l'intervento del dottor Flavio Boschi, psicologo e psicoterapeuta, esperto nei disturbi alimentari dell'Usl Umbria 1. Mezz'ora dopo sarà la volta della relazione della dottoressa Ilaria Spurio Passamonti, biologa nutrizionista della rete alimentare Usl Umbria 1.

Alle 12.45 l'intervento di Giulia Micozzi della Fondazione Cotarella.e alle 13.15 la proiezione del cortometraggio "Bye, Ana", realizzato dalla classe 5A del Liceo Artistico "Livio Orazio Valentini" - Indirizzo Audiovisivo e Multimediale con la regia di Flavia Stollo. Alle 13.30 le conclusioni finali a cura della professoresssa Marella Pappalardo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.