L’Associazione Lotta all’Ictus Cerebrale, A.L.I.Ce. di Città della Pieve continua con il suo programma di prevenzione rivolto ai Comuni limitrofi alla propria sede, sia umbri, sia toscani. Questa volta è toccato a Monteleone di Orvieto dove, unitamente all’Amministrazione Comunale, che si ringrazia per la collaborazione, sabato 26 aprile, dalle 8.30 alle 12.30, presso i locali delle scuole cittadine, si è svolta una mattinata dedicata al controllo gratuito della salute.
Accanto agli esami di rito: misurazioni di pressione con rilevazione di Fibrillazione Atriale, glicemia, colesterolo, trigliceridi e saturazione dell’ossigeno, era possibile effettuare l’elettrocardiogramma, eseguito dall’infermiera, volontaria A.L.I.Ce, Fiorella Ceccantini, con immediata refertazione e visita medica grazie alla disponibilità del cardiologo, volontario dell’Associazione, dottor Adriano Cipriani.
L’iniziativa ha avuto successo, si sono avvicinati al servizio 27 utenti, di cui 6 hanno effettuato solo il controllo cardiologico e 3 solo controllo di routine, i restanti 18 si sono sottoposti a tutte le proposte. Presente anche la dietista Rosanna Valterio di A.L.I.Ce. alla quale tutti si sono rivolti, in particolare, per consigli sugli stili di vita soprattutto alimentari.
Un grazie alle infermiere addette alle analisi e misurazioni: Silvia Cupella e Milvia Mencarelli, sempre volontarie. La segreteria, necessaria per le varie registrazioni, questa volta si è avvalsa della presenza di Marilena Rossi, Simonetta Gallinella e Luciano Brillo. Gli autisti impegnati in questa occasione: Giuliano Civitelli e il Presidente Guerrino Bordi che ha coordinato inoltre tutta l’attività.
In concomitanza con i funerali di Papa Francesco, alle 10, le attività sono state sospese per un minuto di silenzio, come decretato dallo Stato. Le attività di prevenzione gratuita, in ottemperanza al desiderio dell’Associazione ed in accordo con le Amministrazioni Comunali, continueranno nei prossimi mesi e toccheranno altre località del Trasimeno e dell’Alto Orvietano, alla cittadinanza interessata sarà anticipatamente data comunicazione.
Per informazioni, prevenzione, consigli ci si può rivolgere alla sede di A.L.I.Ce., presso la Casa di Comunità, in Via Beato Giacomo Villa 1 o telefonare al numero 0578.297091 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11.30 e dalle 15 alle 16 di martedì e giovedì, oppure scrivere all'indirizzo mail aliceumbriapieve@tiscali.it. Per sostenere le attività di A.L.I.Ce., senza costi aggiuntivi, si può donare il 5xMille semplicemente scrivendo il Codice Fiscale dell'Associazione, 94089430543, nell’apposita casella della denuncia dei redditi.