sociale

All'antico Molo di Sant'Arcangelo sorgerà un Giardino dei Giusti

sabato 19 aprile 2025

A venti anni dal ritrovamento presso l'Archivio di Stato di Roma della testimonianza dell’ebrea Livia Coen resa in tribunale il 3 settembre 1945, con la quale si faceva nuova luce sulla liberazione degli ebrei confinati ad Isola Maggiore durate l’ultimo conflitto, verrà inaugurato all'antico Molo di Sant'Arcangelo un Giardino dei Giusti e scoperta una stele con i nomi dei protagonisti. 

A partire da don Ottavio Posta riconosciuto da parte dello Jad Vaschen di Gerusalemme Giusto tra le Nazioni nel 2011; quindi il poliziotto Giuseppe Baratta, medaglia d’ argento al valore civile nel 2024 e i quindici pescatori che li aiutarono. La cerimonia promossa dai Club Lions della Zona C della IX Circoscrizione del Distretto 108L (Corciano Ascanio della Corgna, Trasimeno, Deruta e Perugia Centenario) è in programma per domenica 27 aprile alle 11.

Dopo i saluti delle autorità è prevista la rievocazione storica a cura di Gianfranco Cialini, autore della scoperta e promotore dei riconoscimenti concessi ai protagonisti. La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Sant'Arcangelo e con l’Associazione Partecivile Aps, che ha redatto un progetto di riqualificazione dell’antico molo.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.