Lunedì 7 aprile in Piazza del Popolo i bambini e i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi, nell'ambito dell'iniziativa "La Scuola in Movimento", hanno concluso le attività dedicate allo sport e all'inclusione cantando "Si dice così" di Fabrizio e Nicolò Pagliettini, cantante ipovedente autore del testo tradotto nella lingua dei segni. Il gruppo, guidato da Titta Arpe, direttrice del Coro "Mani Bianche" di Chiavari, e composto dai bambini dell'ultimo anno dell'Infanzia, delle classi prime e quinte della Primaria e della classe prima Secondaria, ha eseguito il bellissimo testo insieme all'autore. Un momento molto emozionante che ha coinvolto ben trecentosette alunni: un record.

Il notaio Daniela Casasole, presente all'evento lo ha certificato come coro di ragazzi, che cantano un testo ed eseguono i movimenti Lis, più numeroso. Il record entrerà nel Guiness dei Primati, una "ciliegina sulla torta" che ha infuso note di dolcezza e di intensa commozione tra i presenti. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Antonella Meatta, alla guida del corteo che ha aperto i giochi. Ha assistito un nutrito pubblico, costituito da genitori, nonni o semplici passanti, attratti dalle gioiose voci dei bambini impegnati in un torneo di pallamano tra quinte - "Barzini" contro "Frezzolini" - percorsi ad ostacoli per i più piccoli e performance di body percussion per i più grandi.

Sport, movimento, Fair Play e inclusione, questi i principi ispiratori della mattinata iniziata e conclusa al suono dello starter sparato da un graditissimo ospite, il generale Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria. A coadiuvare il tutto i rappresentanti di alcune Associazioni del territorio: A.Ge. Associazione Genitori Orvieto, Panathlon Club di Orvieto e Chiavari, Uisp Medio Tevere e Libertas. L'assessore allo Sport Piergiorgio Pizzo ha portato i saluti del sindaco Roberta Tardani. Il record costituisce un unicum nel suo genere, sia per la giovane età dei protagonisti, sia per il numero. Tutti, anche i bambini più piccoli hanno cantato ed eseguito la Lis, i movimenti della lingua dei segni, sapientemente diretti da Titta. Un'esperienza che rimarrà a lungo impressa, scolpita nei cuori dei ragazzi coinvolti e non solo...

