Grande successo di partecipazione per l’evento finale del progetto "
", coordinato dal Comune di Orvieto – Assessorato alla Cultura, svoltosi sabato 5 aprile a Rocca Ripesena. Oltre 100 bambini con le loro famiglie hanno preso parte ai laboratori gratuiti organizzati per le vie del Paese delle Rose e sul pianoro dalle associazioni partners.
Nell’ambito dell’iniziativa sono state illustrati i risultati delle azioni di progetto che complessivamente nell’arco di 12 mesi ha coinvolto 853 bambine e bambine dai 6 ai 14 anni in tutti i comuni della Zona Sociale 12 dell’Umbria, di cui 701 nelle attività laboratoriali che si sono svolte tra giugno e ottobre 2024 e 152 nei laboratori scolastici tra novembre 2024 e marzo 2025.
E’ stato inoltre presentato il teaser del video che racchiude e descrive tutte le esperienze laboratoriali, curato della Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto e realizzato dal videomaker Davide Fusi, e la mappa interattiva delle risorse del territorio oggetto delle azioni della proposta progettuale che verrà messa a disposizione per la consultazione web, curata dalla Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio" con Massimo Luciani e Vittorio Tarparelli.
"Il progetto, che nasce da un percorso di amministrazione condivisa basato su pratiche di co-progettazione e co-programmazione – spiegano dall’Assessorato alla Cultura – ha consentito di sperimentare nel concreto cosa sia la comunità educante con forme di collaborazione in continuità con il lavoro a rete già avviato dall’Ente sul territorio, nonché con un approccio innovativo di contaminazione delle competenze e delle esperienze tra i partners.
L'Amministrazione Comunale di Orvieto ringrazia tutti i partner: la Cooperativa Sociale 'Il Quadrifoglio', l'Associazione Arti e Teatro Integrato 'Amleto in Viaggio', Uisp Orvieto-Medio Tevere Aps, Associazione Artemide Aps, Opera del Duomo, A.Ge. - Associazione Genitori Orvieto, quest’ultima anche per l’ottima ospitalità. Un ringraziamento anche al CAI Orvieto che ha curato la passeggiata lungo il Sentiero delle Rose e a tutti i volontari".