sociale

"Home Care Premium 2025-2028", domande possibili fino al 30 aprile

venerdì 4 aprile 2025

È stato pubblicato sul sito Inps il bando pubblico “Home Care Premium 2025/2028” progetti di assistenza domiciliare per dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi, per parenti di primo grado non autosufficienti. Lo rende noto l’Ufficio Servizi sociali del Comune di Orvieto. La prima fase di presentazione delle domande terminerà alle 12 di mercoledì 30 aprile 2025. Per avvalersi del servizio di assistenza domiciliare di cui al presente bando, devono presentare una nuova domanda anche i soggetti che già ne fruiscono per effetto del Progetto HCP 2022/2025. 

Il progetto ha tra i propri scopi l’erogazione di prestazioni sociali, in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi, per parenti di primo grado non autosufficienti, che si concretizzano nel riconoscimento da parte di Inps di contributi economici (prestazioni prevalenti) finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare e, di servizi di assistenza alla persona (prestazioni integrative) avvalendosi della collaborazione degli Ambiti territoriali sociali.

Il bando è volto ad individuare un massimo di 35.000 aventi diritto alle prestazioni e ai servizi previsti dal progetto Home Care Premium 2025 ed ha validità dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028. Destinatari del presente bando sono anche i beneficiari risultati vincitori del programma HCP 2022 che risultino assegnatari del beneficio alla data del 30 giugno 2025 (beneficiari prioritari) che saranno ammessi in via prioritaria al progetto HCP 2025, nel caso di presentazione di domanda di partecipazione al bando, entro il 31 dicembre 2025.

La domanda di partecipazione al concorso Home care Premium deve essere compilata dal titolare esclusivamente per via telematica, pena l’improcedibilità della stessa, secondo le modalità descritte all’articolo 6 del bando reperibile sul sito Inps nella sezione Bandi Avvisi. Il progetto Home Care Premium 2025 presenta delle novità rispetto alle precedenti edizioni dello stesso, sia per quanto riguarda le prestazioni integrative, sia per le modalità di gestione del progetto per quanto riguarda gli ambiti territoriali che saranno ricevuti la prossima settimana da INPS.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.