"Autismo. Conoscere per intervenire" è il titolo dell’iniziativa in programma per domenica 13 aprile alle 10 all’Auditorium “Gioacchino Messina” di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

Ai saluti istituzionali del presidente del Lions Club Orvieto, Franco Barbabella, e dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Orvieto, Alda Coppola, seguiranno gli interventi della dottoressa Silvia Mastroddi, psicologa, mediatrice familiare e counselor (“Conoscere per intervenire”), del sindaco del Comune di Porano Marco Conticelli (“Ippoterapia per soggetti affetti da autismo”) e di Francesco Manciati, coordinatore per il Distretto Lions 108 L del progetto per le scuole “Lions Kairós. Integrazione al contrario”.
"Questo Service – spiegano dal Lions - è uno strumento per migliorare nei giovani normodotati la percezione, la conoscenza, i punti di forza e di debolezza che qualsiasi persona, quindi anche quella con disabilità o diversa dallo standard di normalità, possiede. Attraverso un percorso culturale che attesta l’impegno verso la diversità, il Service Kairós intende fornire alcuni strumenti che possono contribuire a riconsegnare a tutti il diritto alla dignità umana, raggiungendo l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile della società".