sociale

"Dona un libro, apri una porta". Parte la raccolta di volumi per la Biblioteca del Carcere

venerdì 28 marzo 2025

È iniziata in questi giorni la raccolta di libri promossa dalla Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto per arricchire la biblioteca interna della Casa di Reclusione di Orvieto. L’iniziativa "Dona un libro, apri una porta" rientra nell’ambito della convenzione sottoscritta tra il Comune di Orvieto la Direzione del Oenitenziario finalizzata a promuovere l’accesso alla cultura, alla lettura e alla formazione all’interno del contesto detentivo.

La campagna fa dunque parte di un progetto più ampio di riordino e valorizzazione della biblioteca interna della Casa di Reclusione di Orvieto che in una prima fase ha visto il personale della biblioteca e gli educatori del carcere impegnati in un lavoro di selezione, scarto e ricollocazione dei libri già presenti nonché di riorganizzazione e riallestimento degli spazi.  "La possibilità di scegliere un buon libro da leggere – spiegano dalla Biblioteca Comunale – è un invito ad aprire una propria porta interiore, a riflettere, a crescere in consapevolezza e con nuova responsabilità".

I libri da donare potranno essere consegnati direttamente alla Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto o in alternativa si potranno acquistare presso la Libreria Giunti in Corso Cavour 85 o la Libreria Sovrappensieri in Piazza del Fanello 28 a Ciconia e lasciarli direttamente in libreria. Il personale della biblioteca comunale provvederà a raccoglierlo e consegnarlo alla biblioteca dell’istituto di reclusione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 0763.306450 o inviare una mail all’indirizzo biblioteca@comune.orvieto.tr.it.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.