Giornata ricca di impegni importanti quella di giovedì 20 febbraio per gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di Ciconia che li ha visti protagonisti, prima nella sede del Corriere dell'Umbria e poi alla sede della Regione Umbria. Partiti alle 7.30 da Orvieto e accompagnati dalle rispettive docenti, al loro arrivo a Perugia sono stati ricevuti da cronisti e redattori del quotidiano regionale.
Al loro ingresso sono stati accompagnati dal caposervizio Felice Fedeli a visitare la sala principale del quotidiano, la Sala Pinturicchio dove sono state illustrate agli alunni le varie tecniche di composizione e scrittura adottate per stampare il giornale. In seguito gli alunni hanno visitato la redazione e sono stati divisi in vari gruppi. Ogni gruppo è stato assegnato a un tavolo di lavoro diviso per settori: "politica", "sport", "cultura" e così via.
Ogni alunno ha contribuito con le proprie osservazioni a comporre le notizie che saranno pubblicate nel quotidiano in edicola venerdì 21 febbraio. Dopo la merenda offerta dai redattori e l'immancabile visita alla radio del quotidiano, la cui responsabile Paola Costantini ha spiegato finalità, organizzazione e palinsesto, è stata la volta della sede della Regione Umbria.
Ricevuti con tutti gli onori dai suoi rappresentanti ufficiali, gli alunni sono stati nominati a tutti gli effetti per una seduta consiglieri regionali. Si sono accomodati nelle postazioni ufficiali e hanno proposto varie leggi e provvedimenti da discutere e deliberare, come in una vera seduta di Consiglio Regionale. I rappresentanti presenti, quelli ufficialmente eletti, hanno poi raccolto tutte le proposte formulate dagli alunni, con la promessa che quelle attuabili e utili saranno considerate e valutate.