sociale

Oltre duemila mattonelle all'uncinetto danno forma all'Albero di Natale di Monterubiaglio

mercoledì 29 novembre 2023
di D.P.

Da Trivento, in Molise, dove ha debuttato nel 2018 fino al Trentino Alto Adige, passando per il più vicino borgo viterbese di Trevinano dove ha fatto la sua comparsa tre anni fa. Più che il primato o la resa tecnica, quello conta è lo spirito che muove le mani e intreccia i fili facendosi metafora di collaborazione, unione e calore. È composto da oltre duemila mattonelle di lana, realizzate all'uncinetto con la tecnica del Granny Square, l'Albero di Natale che sarà collocato a Monterubiaglio, in Piazza dello Statuto, dove domenica 10 dicembre saranno accese le luminarie.

Una trentina le signore impegnate per quasi otto mesi a realizzare i piccoli e coloratissimi quadrati dai motivi squadrati e squisitamente vintage utilizzati, a quanto pare, non solo per creare coperte, cuscini, scialli da notte e centrini. In una serie di sessioni di lavorazione, ognuna in completa autonomia ha portato a compimento l’opera poi assemblata, con l'aiuto degli uomini, in una struttura tridimensionale alta circa nove metri che sarà abbellita con luci colorate e un originale puntale in legno realizzato dall'artista Franco Picciolini.

Ma anche altri dieci coni, alberelli di dimensione più contenuta, che andranno ad adornare le vie del borgo. "È stato un bellissimo lavoro di squadra – spiegano le ideatrici, Antonella e Graziellache ci ha permesso di dare vita tutti insieme a qualcosa di unico, di nostro". La realizzazione del manufatto è stata possibile grazie anche alla collaborazione della Pro Loco e della Parrocchia di Monterubiaglio, oltre al sostegno economico delle aziende del territorio. L’iniziativa gode, inoltre, del patrocinio del Comune di Castel Viscardo.

"Questo progetto – commenta il sindaco, Daniele Longaroni non è solo un omaggio al passato attraverso le mattonelle Granny, ma anche un messaggio di condivisione. Dimostra che tradizione e innovazione possono coesistere, creando qualcosa di straordinario che riflette l'identità unica della nostra comunità. Renderà le festività ancora più significative, rievocando il passato, abbracciando lo spirito d'iniziativa e rafforzando i legami comunitari. Che la scintilla della creatività continui ad ispirare le generazioni future, portando gioia e unicità ad ogni Natale a venire!".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.