A fine novembre la Fidapa Bpw Italy di Orvieto ha organizzato "Nel nome delle donne", evento che ha avuto come protagonista la Principessa Soraya Malek d'Afghanistan, nipote dei sovrani riformatori, Re Amannullah Khan e Regina Soraya Tarzi, una delle donne più influenti del suo tempo, che molte energie spese per l'emancipazione femminile nel suo Paese.
La regina, anche dopo l'esilio si batté per la causa femminile, tanto che nel 1960 le venne dedicata una rosa, la "Soraya d'Afghanistan", un ibrido di Tè dal colore rosso brillante e dal profumo delicato. Ebbene la Fidapa Bpw Italy Italy di Orvieto ha acquistato la rosa "Soraya d'Afghanistan" e, per rendere omaggio alla nipote della regina, la Principessa Soraya Malek, ha deciso di farne dono all'A.Ge. che da anni cura il roseto didattico de "Il Paese delle Rose", a Rocca Ripesena.

La piantumazione della rosa "Soraya" è avvenuta a Rocca Ripesena nel primo pomeriggio di martedì 31 gennaio. Madrina dell'evento, la Principessa Soraya Malek d'Afghanistan, appositamente giunta sulla Rupe per l'occasione e per partecipare mercoledì 1° febbraio alla Giornata dei Diritti Umani, organizzata dall'Istituto d'Istruzione Superiore Artistico Classico e Professionale al Palazzo dei Congressi.
Attraverso una rosa la Fidapa di Orvieto contribuisce così a rendere più ricco il roseto di Rocca Ripesena che comprende oltre 600 piante appartenenti a circa 350 varietà diverse e provenienti da molte parti del mondo. Attraverso una rosa la Fidapa di Orvieto vuole ricordare un grande personaggio femminile che ha creduto fermamente nei diritti delle donne.