sociale

Donati arredi e tv al Servizio Trasfusionale dell'Ospedale nel nome di Alessio Corradini

venerdì 16 dicembre 2022

La famiglia di Alessio Corradini, giovane donatore di sangue scomparso qualche anno fa, ha donato al Servizio Trasfusionale dell'Ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto alcuni arredi per allestire la Sala d'Attesa e la Sala Ristoro e un televisore per la Sala Salassi. 

Nel pomeriggio di giovedì 15 dicembre, alla presenza dei genitori e del fratello, del direttore del presidio ospedaliero, Patrizio Angelozzi, della responsabile del Servizio ImmunoTrasfusionale dell'Azienda Usl Umbria 2, Marta Micheli, del presidente dell'Avis Provinciale di Terni, Leonardo Mariani, dello staff sanitario del Laboratorio Analisi, del Servizio Trasfusionale e della Direzione Medica di Presidio, è stato condiviso un bel momento in suo ricordo.

Con commozione i genitori hanno sottolineato quanto Alessio tenesse alla donazione del sangue, gesto che è rimasto come eredità per tutti i donatori che leggeranno il suo nome sulla targa posizionata all'ingresso del servizio, quando si presenteranno per donare. 

La dottoressa Marta Micheli, responsabile del Servizio ImmunoTrasfusionale dell'Azienda Usl Umbria 2, rivolgendo un sentito ringraziamento ai familiari, ha sottolineato quanto sia cresciuto, in questi anni, il Servizio Trasfusionale all'interno dell'Ospedale di Orvieto, passando da semplice Unità di Raccolta a Servizio Trasfusionale h24, a garanzia delle necessità di tutti i reparti del Santa Maria della Stella.

Il dottor Patrizio Angelozzi, direttore dell'Ospedale di Orvieto, ha spiegato quanto tutto questo sia importante essendo il nosocomio DEA di primo livello dotato di un Punto Nascita e chiamato ad affrontare le situazioni di emergenza legate alla vicina Autostrada del Sole. Tutto questo però sarebbe inutile se non ci fossero i donatori, come ricordato da Leonardo Mariani, presidente provinciale dell'Avis di Terni, che conosceva bene Alessio.

"Occorre aumentare il numero delle donazioni" ha aggiunto la dottoressa Micheli. "Un aumento che - ha detto - deve portare ad una autosufficienza regionale che ancora non abbiamo raggiunto, in modo particolare per le donazioni di plasma. Ricordiamo che è possibile donare tutti i giorni, non solo all'Ospedale di Orvieto, ma anche a Spoleto e Foligno e, a giorni alterni, a Narni ed Amelia. 

Ricordiamo, inoltre, le aperture di Nocera Umbra di lunedì e di Cascia il venerdì. Per aiutare i donatori, il Servizio Trasfusionale Aziendale ha infine programmato anche le aperture domenicali - la prossima domenica sarà aperto il centro di Spoleto - e le aperture pomeridiane per la raccolta del plasma presso il Centro di Foligno, prossima apertura il 27 dicembre".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.