sociale

Sferracavallo omaggia la Madonna della Pace. "Sono 60 anni che siamo Parrocchia"

giovedì 11 agosto 2022

A Sferracavallo fervono i preparativi in vista dei festeggiamenti patronali della Madonna della Pace. "Ringrazio quanti - afferma il parroco, don Danilo Innocenzi - si stanno adoperando per renderla vivace e frizzante: il Comitato Festeggiamenti e tanta gente di buona volontà che ha contribuito o comunque contribuirà con generosità, con la forza della propria preghiera e con l'offerta a Dio delle proprie gioie e delle proprie sofferenze...

Il nostro obiettivo non è tornare a tre anni fa, non avrebbe senso, è invece seminare nei cuori la speranza e nelle case la pace, recuperare una devozione nei confronti della Madonna che sia costante, una fiducia nel Signore che ci permetta di essere liberi e non schiavi dei miti del mondo contemporaneo con le loro ansie e le loro paure e la voglia matta di tenere la gente continuamente sotto pressione.

Noi abbiamo bisogno di Pace, quella vera: ma non c'è pace senza perdono, senza ascolto, senza silenzio e senza preghiera. Non c'è pace senza Eucarestia e senza Comunità, perché Cristo è la nostra Pace: ma Cristo è reale, non è virtuale.. la nostra Comunità parrocchiale si regge in piedi se fa "Sinodo" con tutta la Chiesa, cioè se cammina insieme dietro al Signore mentre va incontro al prossimo bisognoso d'amore.

Quest'anno sono 60 anni che siamo Parrocchia, cioè che abbiamo il compito di portare la luce di Cristo a quanti attraversano i nostri incroci: auguro pertanto a tutti di vivere questa festa come un grande pellegrinaggio alle sorgenti della nostra Salvezza!".

In occasione dello svolgimento della festa patronale della Parrocchia “Santa Maria della Stella e San Pietro Parenzio” di Sferracavallo, dalle 15 di giovedì 1° settembre fino all'una di lunedì 5 settembre, vige il divieto assoluto di transito e sosta con rimozione dei veicoli in Via Tevere, nel parcheggio antistante gli impianti sportivi di Sferracavallo, per consentire l’allestimento delle strutture necessarie per lo svolgimento della festa.
 
Dalle 20 alle 22 di sabato 3 settembre e comunque fino al termine della processione religiosa, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli lungo Via Arno, Via Trebbia, Via Adda, Via Ticino, Via Arno, Via Bradano, Via Aniene e Via Adige.
 
Dalle 20 di sabato 3 settembre fino al termine della processione, la circolazione veicolare lungo le vie interessate sarà temporaneamente interrotta o deviata dal personale della Polizia Locale. Il Servizio Segnaletica Stradale curerà la parte di propria competenza, mentre il Comando della Polizia Locale adotterà tutti i provvedimenti necessari a garantire il normale flusso della circolazione.

Di seguito il programma dei festeggiamenti:

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.