sociale

Operazione "Mato Grosso", giovani al lavoro a sostegno dell'America Latina

domenica 31 dicembre 2017
di Cristina Ferlicca
Operazione "Mato Grosso", giovani al lavoro a sostegno dell'America Latina

Da lunedì 1° gennaio ripartirà ufficialmente l’operazione "Mato Grosso". Il Mato Grosso è stato fondato ad Ossola nel 1967 quando un gruppo di ragazzi guidati dal padre salesiano Ugo De Censi decise di andare in Brasile, precisamente nello stato del Mato Grosso, per costruire una scuola. Tornati in Italia cominciarono ad organizzarsi in gruppi per continuare ad aprire nuove spedizioni sostenendole con il ricavato dei loro lavoro.

Questi ragazzi hanno deciso di passare nella prima settimana dell'anno, fino a sabato a 6 gennaio nelle case di Orvieto per raccogliere indumenti usati (vestiti, scarpe, borse, no coperte), oggetti da mercatino in buono stato (no enciclopedie, giocattoli in plastica, libri scolastici). E' possibile aiutarli, preparando il materiale in buste chiuse, visitando il mercatino ospitato nei locali della Chiesa di San Giuseppe, in Via Duomo.

Tutto il ricavato della vendita sarà devoluto alle missioni che lo useranno per sostenere programmi già avviati come asili, scuole elementari e superiori, mense case di accoglienza, ospedali e tante altre attività in America Latina: Perù, Ecuador,Bolivia e Brasile. Per tutto l’anno, inoltre, i ragazzi sono disponibili ad effettuare delle attività di lavoro come: consegna e sistemazione legna, verniciatura di ringhiere e persiane, traslochi e sgomberi, piccoli lavori edili, imbiancature, giardinaggio, pulizie.

Per ulteriori informazioni: 388.8283403 - 339.6630196 - 389.7933349

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.