"Eventi di acqua dolce", a Palazzo Monaldeschi della Cervara tutto il "buono" della Tuscia

La cornice, il suggestivo Palazzo Monaldeschi della Cervara. Le date, sabato 9 e sabato 30 marzo. A Bolsena, l’inizio della primavera porta a tavola tutto il buono della Tuscia con la rassegna enogastronomica "Eventi di acqua dolce", organizzata dal Voltumna Srls, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione dell'Enotabaccheria “Dal Biondo 1977”.
"La cultura enogastronomica del nostro territorio sarà protagonista di questi due appuntamenti (il primo sabato 9 marzo, alle 18.30), che abbiamo pensato come una festa delle eccellenze culinarie locali – affermano dal gruppo di lavoro Voltumna Srls -, abbinate a vini bianchi e rossi di alcune tra le più prestigiose cantine di queste zone".
Dalla bruschetta con olio extravergine della Tuscia all’aglio rosso di Proceno; dal pane grigliato con crema di fagiolo del purgatorio di Gradoli al pecorino della Tuscia; dal miele di Monte Rufeno all’insalata di farro del Pungolo di Acquapendente; dai rigatoni all’amatriciana con guanciale di suino della Tuscia ai tozzetti con le nocciole dei Monti Cimini, fino ai prodotti tipici della colazione pasquale con salumi, uova di cioccolato e pizze di Pasqua; i partecipanti avranno modo di immergersi nelle tradizioni culinarie della provincia di Viterbo.
"Le due serate – concludono dal gruppo di lavoro Voltumna srls – vogliono essere un’opportunità per valorizzare sia il nostro territorio sia i suoi prodotti e un volano al turismo enogastronomico di alta qualità".
La prenotazione è obbligatoria per il numero limitato di posti. Si può scrivere alla mail voltumna175@gmail.com o chiamare i numeri telefonici 328.8965009 – 320.2467716, per avere informazioni più dettagliate.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.