Regole ed obblighi da adempiere per la macellazione di bovini, suini, ovini e caprini

È stata emanata l'ordinanza del sindaco di San Venanzo di che regola la macellazione degli animali bovini, suini, ovini e caprini destinati all’alimentazione, che dovrà avvenire presso il Pubblico Mattatoio. E’ consentita invece la macellazione dei suini a domicilio per uso familiare, nel periodo dal 1 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, a patto che siano rispettate le seguenti condizioni:
- i suini devono essere abbattuti previo stordimento sotto la responsabilità e il controllo del proprietario, evitando agli animali dolore ansia e sofferenza inutili, conformemente a quanto previsto dal Reg. CE n°1099/09;
- i visceri (lingua, trachea, polmoni, cuore, fegato, reni e milza) vengano sottoposti a visita sanitaria;
vengano pagati i diritti per la visita sanitaria, compresa la ricerca per Trichinella spp, pari a 11,20 euro per suino macellato fino al 31 dicembre 2021;
- dal 1 gennaio 2022 vengano pagati i diritti per la tariffa forfettaria comprensiva della visita sanitaria, delle eventuali spese di viaggio e della ricerca per Trichinella spp, pari a 17,40 euro del primo animale e tariffa forfettaria per ogni animale ispezionato successivo al primo 7,44 euro.
è vietata la commercializzazione delle carni dei suini macellati per uso familiare e dei prodotti derivati
Il pagamento può essere effettuato direttamente presso i CUP (codice cassa: H.6 x campagna di macellazione suini per uso familiare 2021/2022), oppure tramite bollettino premarcato EOL. Queste le sedi individuate per la visita veterinaria e i relativi orari:
- Centro di Macellazione - Ponte San Giovanni (Via Simonucci, 14) lunedì - mercoledì - venerdì dalle 9.30 alle 10.30
- Ex Mattatoio di Bastia Umbra (Piazza Moncada) lunedì - venerdì alle 9
- Mattatoio pubblico di Marsciano (Via del Mattatoio) lunedì - mercoledì - venerdì dalle 8 alle 10
- Mattatoio comunale di Massa Martana (Via Dante Alighieri, 8) lunedì dalle 9 alle 10
- Laboratorio dei Servizi Veterinari – Panicale (Piazza del Mercato, 2) lunedì – venerdì dalle 8.30 alle 9.30
La macellazione di suini privati senza i previsti controlli sanitari è perseguibile a norma di legge mediante il sequestro dell’animale macellato e relativa sanzione amministrativa

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.