sapori

Poker di proposte per il weekend, qui c'è tutto il gusto dell'autunno

giovedì 7 ottobre 2021

"Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi". Torna attuale il consiglio contenuto ne "Lo Spleen di Parigi" di Baudelaire. Anche dopo 152 anni, anche senza il riferimento a "l'orribile fardello del tempo" che comunque, volenti o nolenti, non smette di scorrere. Ufficializzato, oltre che dalle pagine del calendario, anche dall'arrivo delle prime piogge, l'autunno spoglia delle foglie gli alberi e apparecchia di sapori intensi e aromatici la tavola. Per lasciare gioire le proprie papille gustative, gli amanti di castagne, tartufi, funghi, cachi, uva e quant'altro non dovranno, però, spingersi fino ai boschi. Nel weekend arrivano, infatti, quattro proposte di prossimità per un poker di gusto.

È un bere consapevole ma allegro e conviviale quello a cui invita l'ottava edizione di "Profumi d'Autunno", la festa delle cantine light version promossa dalla Pro Loco di Bagnoregio d'intesa con Regione Lazio, Provincia di Viterbo e Comune di Bagnoregio. Per tre sere – da venerdì 8 a domenica 10 ottobre – a farla da padrone in Piazza Cavour saranno le degustazioni di vini e prodotti tipici, sulle note di musica dal vivo, negli stand che saranno allestiti dalle associazioni. Per l'ingresso è richiesto il Green Pass. Per ulteriori informazioni: 338.1127428 – prolocobagnoregio@libero.it - AGGIORNAMENTO: L'evento è stato annullato.

Nel rispetto delle normative anti Covid anche la Festa dell'Uva e del Pane col Mosto organizzata per sabato 9 ottobre nel borgo di Carnaiola dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Fabro e la Provincia di Terni. Si inizia alle 18 con la vendita del caratteristico pane con il mosto e con la degustazione dei vini della Cantina Murogrosso. Dalle 19 alle 23 apericena e cena a base di porchetta, bruschette e fagioli. La serata sarà allietata con stornelli e canti popolari del duo folk "La Merla". Per ulteriori informazioni e prenotazioni obbligatorie: 349.2306172 – 331.6025397 – 335.1447379

Dall'Alto Orvietano alla Tuscia, ad Acquapendente si veste d'autunno anche la manifestazione "Francigena con Gusto" organizzata dall'Associazione Arisa in collaborazione con Comune, Pro Loco, Te.Bo., Associazione Tartufai Senesi e numerose attività in concomitanza con il passaggio dei 1.324 iscritti alla Francigena Ultra Marathon. Ventidue postazioni tra street food, show cooking, degustazioni, prodotti tipici e artigianato in vetrina – sabato 9 ottobre, dalle 18 alle 22.30, e domenica 10 ottobre, dalle 11 alle 19.30 – per raccontare al meglio il sapore del territorio. Non mancheranno tamburini e battaglie laser. Per ulteriori informazioni: www.francigenacongusto.it 

Alle pendici del Monte Amiata, infine, ottobre è da sempre il mese delle feste delle castagne e dei funghi. I programmi di AmiatAutunno sono ancora in via di definizione a causa delle limitazioni imposte dal perdurare dell'emergenza sanitaria, tuttavia sabato 9 ottobre da Abbadia San Salvatore prende il via il calendario di uscite su prenotazione organizzate dalla Pro Loco che propongono anche mercatini dell'antiquariato e delle aziende agricole locali, passeggiate nel bosco e visite guidate nel borgo e ancora degustazioni, pranzi e cene con prodotti tipici e autunnali. Per ulteriori informazioni: 347.4510834 – prolocoabbadia@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.