Angelo D'Acquisto a Taormina. Lo chef rappresenta l'Umbria a "Cibo Nostrum"

Reduce dalla medaglia di bronzo ai Campionati della Cucina Italiana 2018, lo chef siciliano Angelo D'Acquisto, delegato ad Orvieto - dove vive da 13 anni - per la Federazione Italiana Cuochi, ha rappresentato l'Umbria alla manifestazione "Cibo Nostrum", la grande festa della cucina italiana che per tre giorni ha fatto registrare a Taormina oltre 30.000 presenze di visitatori proponendo loro 95.000 degustazioni di cibo e vino.
A supportarlo, il prezioso aiuto di Federico Manzini e poi i cuochi Carlo Ghista e Andrea Gusmeroli e Stefano Borrello come relatore e divulgatore di notizie e informazioni riguardanti il cuore verde d'Italia e i suoi tesori, monumentali ed enogastronomici. "Come specialità - racconta lo chef dell'Osteria Numero Uno - abbiamo portato la Lumachella Orvietana e le Lenticchie di Castelluccio di Norcia I.G.P. con Guanciale dei norcini.
È stato emozionante aver fatto conoscere a palati che finora ne erano rimasti digiuni due prodotti meravigliosi che rappresentano due simboli gastronomici di una regione meravigliosa come l'Umbria. La gente ha apprezzato tantissimo i prodotti. Una signora mi ha detto 'Io sono stata in Umbria e assaggiando questi sapori mi sembra di essere ancora là. Questo ci rende ancora più orgogliosi di svolgere questo lavoro e ancora di più mi convince che la cucina, come la musica, unisce i popoli più di qualsiasi altra cosa".
Ringrazio Gianni Coccia della Cooperativa Produttori Lenticchia Castelluccio di Norcia IGP (Sapori di Norcia) e Alessandro Ricci dell'omonima Azienda Agricola che grazie alla donazione di lenticchie ed olio extravergine hanno contribuito alla realizzazione delle pietanze che hanno arricchito la manifestazione. Grazie anche alla F.I.C. Regionale e al presidente Carmine Onorato per avermi scelto a rappresentare l'Umbria, alla vicesindaco di Orvieto Cristina Croce e all'Ufficio Turistico per il sostegno".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.