Anpi Orvieto: "Che accadde il 25 Aprile?"

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione di Orvieto, denuncia la totale assenza di iniziative e celebrazioni, da parte delle Istituzioni Comunali della Città in occasione della Festa della Liberazione che quest’anno celebra il suo 80° anniversario. Questa data che per legge è festa nazionale, ricorda l’ordine di insurrezione generale disposto dal Comitato di Liberazione Nazionale, che dopo 23 anni di dittatura e sei di guerra, diede il colpo di grazia al regime nazi-fascista, ponendo fine ad un fanatismo delirante ed al suo triste lascito di morti e macerie.
Altre Amministrazioni Comunali in varie forme, non hanno mancato di celebrare questa data, a prescindere dal colore politico del loro governo: Allerona, Parrano, Todi, Città della Pieve e Terni non hanno mancato all’appuntamento. Todi in particolare, pur essendo governata da uno schieramento di centrodestra come Orvieto, onora questa ricorrenza con ben sei eventi di diversa natura e sensibilità. Noi riconosciamo in quella data, l’atto simbolico del primo giorno della nostra democrazia, e per chi ci rappresenta un dovere a cui non è permesso sottrarsi. Volenti o nolenti, da qui siamo nati e qui vogliamo vivere. Festeggeremo quindi con serenità, gioia, spirito di fratellanza ma concedetecelo, senza sobrietà.
Lasciamo questa ed il lutto agli sciagurati lugubri cortei di chi frequenta Predappio.
A.N.P.I. Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.