politica

"Anche il Comune di Orvieto aderisca alla campagna di Emergency"

giovedì 24 aprile 2025

Ha per oggeto l'adesione alla campagna di Emergency "R1PUD1A", con l'esposizione dell'omonimo striscione sul Palazzo del Municipio così come già fatto da diversi Comuni dell'Orvietano la mozione presentata dai consiglieri di opposizione Cristina Croce e Federico Giovannini (Pd), Daniele Di Loreto (Gm), Stefano Biagioli e Mauro Caiello (Biagioli per il Bene Comune). Di seguito l'atto in forma integrale: 

I sottoscritti consiglieri comunali

Premesso che:

· L'articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce che "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali", impegnando l’Italia e le sue istituzioni a sostenere attivamente la pace e la giustizia tra le Nazioni.

· Dall’invasione dell’Ucraina, l’Italia e l’Europa sono sempre più chiamate a confrontarsi con il ritorno di logiche di conflitto, rischi di guerra, riarmo e minacce di attacchi nucleari;

· Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola “ripudia” dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale;

Considerato che:

· Per ribadire  il valore e il significato dell’articolo 11 e riaffermare concretamente il valore della pace come fondamento della società Emergency, organizzazione indipendente e neutrale attiva dal 1994, che si dedica alla promozione di una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani attraverso l’assistenza medico-chirurgica gratuita e di elevata qualità alle vittime di guerra, povertà e mine antiuomo, promuove una campagna di sensibilizzazione intitolata R1PUD1A mirante a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni italiane sul valore dell’articolo 11.

· Il Comune di Orvieto come istituzione capillare sul territorio, ha la responsabilità di rappresentare le istanze della cittadinanza e di promuovere iniziative che favoriscano la diffusione di una cultura di pace e di rispetto dei diritti umani.

· La partecipazione alla campagna R1PUD1A da parte del Comune di Orvieto rappresenterebbe un forte segnale di impegno verso i valori costituzionali di pace e giustizia, incoraggiando la popolazione a ripudiare la violenza e sostenere la convivenza pacifica tra i popoli.

· Emergency ha inoltrato a mezzo pec al Comune di Orvieto la richiesta di aderire alla campagna R1PUD1A, con il numero 11 a richiamare l’articolo della Costituzione.

Quanto premesso e considerato, si impegna il sindaco e la Giunta a:

  1. esprimere pubblicamente il proprio sostegno alla campagna R1PUD1A promossa da Emergency, riconoscendo l’importanza di ripudiare la guerra in ogni sua forma e di promuovere iniziative per la costruzione di una società pacifica;
  2. esporre presso il Palazzo Comunale uno striscione con la scritta “Questo Comune R1PUD1A la guerra”, in luogo visibile, per comunicare l'adesione del Comune a questa campagna e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto della violenza;
  3. promuovere all’interno dei propri enti culturali, biblioteche, musei, scuole la conoscenza e la partecipazione della campagna R1PUD1A, anche attraverso eventi e attività di sensibilizzazione sul tema della Pace, in collaborazione con Emergency e altre associazioni che operano per la difesa dei diritti umani, per coinvolgere la cittadinanza in un percorso di riflessione e consapevolezza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.