"Sensibilizzare rispetto alla violenza verbale e all'uso dei social nel fenomeno della violenza contro le donne"

Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale, in fase di question time, Beatrice Casasole (Civitas) ha espresso solidarietà alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, per gli insulti ricevuti sui social e ha chiesto all’Amministrazione Comunale il supporto e la collaborazione per organizzare iniziative, anche rivolte alle scuole, di sensibilizzazione rispetto alla rilevanza della violenza verbale e dell’uso dei social nel fenomeno della violenza contro le donne.
“Non posso che condividere con lei – ha risposto il sindaco Roberta Tardani – lo sdegno per quello che accade molto spesso a noi donne, ma non solo. Ho espresso solidarietà alla presidente della Regione che è stata oggetto di parole di cattivo gusto molto gravi, insulti che ho ricevuto anche io come donna sui social. C’è la necessità di interrogarsi sul ruolo che devono avere questi importanti strumenti di comunicazione. Oggi abbiamo espresso tutti quanti la solidarietà alla presidente della Regione, però devo dire onestamente che quando mi sono stati rivolti gli stessi insulti non c’è stata un’altrettanta ferma condanna da parte di altre donne appartenenti alla vita politica cittadina.
E non si trattava solo di social ma anche di testate on line con ‘cavalieri pallidi’ che insultavano pesantemente il candidato sindaco Tardani e pseudonimi che facevano altrettanto. Quindi credo che non ci debba essere ipocrisia in questo ambito e la condanna deve valere per tutti, al di là di quale posizione politica si ricopra. Mi impegnerò, anche grazie al suo contributo e attraverso gli strumenti che riterremo opportuni, per sensibilizzare soprattutto i giovani su questo tema perché i social sono una grande possibilità di comunicazione per veicolare anche messaggi importanti ma credo che sia necessario comprendere come utilizzarli correttamente. Non si può dire qualunque cosa sui social network perché poi può essere anche passibile di denuncia e punibile".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.