"Una grande ambizione". La politica come atto di cura con Anna Finocchiaro ad Orvieto

Prende il via venerdì 11 aprile, come annunciato, dalle 17.15 alla Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo "Una grande ambizione", la conferenza programmatica per Orvieto promossa e coordinata dal Partito Democratico. Non sarà un appuntamento interno, né un semplice esercizio di partito: sarà, prima di tutto, un atto collettivo. Un momento in cui ridare voce a una comunità che ha ancora molto da dire, se la politica smette di essere solo competizione e torna ad essere, come dovrebbe, uno spazio di relazione, di ascolto e di trasformazione condivisa. Un gesto di fiducia nel potere generativo delle parole quando nascono dal plurale.
“Una grande ambizione” non è un titolo: è un’urgenza. È il bisogno di rammendare una relazione lacerata tra le istituzioni e le persone. È l’intenzione di dire che possiamo ripartire solo se ci riconosciamo in un’idea comune di città, di futuro, di responsabilità. Non siamo qui per gestire l’esistente, ma per rimettere in cammino un progetto culturale e politico che ha fatto di Orvieto, in passato, un punto di riferimento e non solo un luogo geografico.
In questi mesi ci siamo domandati che senso abbia oggi parlare di politica in una città che si sente spesso dimenticata. La risposta è semplice, ma non facile: ha senso solo se torniamo a farlo insieme. Con chi ogni giorno tiene in piedi associazioni, scuole, imprese, servizi. Con chi sogna, con chi fatica, con chi non ha più voglia di accontentarsi. Per questo la nostra conferenza sarà un percorso, non un evento. Comincerà venerdì, ma continuerà nei quartieri, nelle frazioni, nei luoghi del lavoro, del disagio, della cura. Là dove la politica ha smesso di abitare, noi torneremo ad ascoltare.
E ascoltando, abbiamo scelto una priorità: fermare lo spopolamento. Non con i numeri, ma con le vite. Orvieto perde lentamente i suoi figli e le sue figlie, e noi non possiamo accettare che sia la normalità. Vogliamo una città che non espelle chi è giovane, che sostiene chi mette su famiglia, che non costringe a scegliere tra il futuro e la casa. E vogliamo un territorio che non ostacola chi ha idee, ma che accompagna le imprese con coraggio, offrendo opportunità reali a chi ha il desiderio e la competenza per mettersi in gioco.
Questa è la nostra ambizione. Grande, sì. Ma collettiva. Non cerchiamo eroi solitari né soluzioni calate dall’alto. Vogliamo costruire una nuova cultura politica che dia valore al pluralismo, alla formazione, alla partecipazione vera. Che dica, senza retorica, che la politica è ancora uno strumento per cambiare il mondo. Se sappiamo usarlo insieme.
Partito Democratico Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.