politica

Il Pd interroga il Comune su futuro del Distretto agroalimentare di qualità del territorio orvietano

giovedì 10 aprile 2025

Con un'interrogazione che attende di essere discussa dal Consiglio Comunale, i consiglieri comunali del Partito Democratico Cristina Croce e Federico Giovannini sollecitano l'Amministrazione Comunale sul futuro del Distretto agroalimentare di qualità del territorio orvietano. Di seguito l'atto:

Premesso che

  • i Distretti del Cibo sono stati istituiti con Legge 205/2017 per “promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari”
  • tali strumenti di cooperazione e partenariato tra i diversi attori della filiera produttiva possono diventare un importante driver di sviluppo del territorio rurale
  • nel giugno 2022 la Regione Umbria approvò la costituzione del Distretto agroalimentare di qualità del territorio orvietano coordinato dal Gal Trasimeno-Orvietano
  • nel novembre 2024 lo stesso Distretto agroalimentare di qualità del territorio orvietano ha presentato un progetto presso il MASAF per concorrere al bando di 100 milioni di euro riservato ai Distretti del Cibo

Si chiede di sapere

  • il contenuto dei programmi del Distretto agroalimentare di qualità del territorio orvietano sottoposti all’attenzione del sindaco di Orvieto
  • quali azioni si intendono intraprendere per ampliare la base associativa
  • se il progetto del Distretto agroalimentare di qualità del territorio orvietano presentato sia stato finanziato dal bando MASAF riservato ai Distretti del Cibo

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.