Sbloccati i lavori per la nuova sede dei Vigili del Fuoco

Sono ripartiti da alcuni giorni i lavori per la realizzazione della nuova sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Todi, in località Crocefisso, nell'area ceduta dal Comune al Ministero dell'Interno che, tramite il Provveditorato alle Opere Pubbliche, ha provveduto da tempo all'affidamento dell'intervento, ma problematiche di varia natura riferite all'appalto hanno comportato due diverse fasi di stallo che ora sono state definitivamente superate.
"In questi mesi - spiega il sindaco, Antonino Ruggiano - c'è stata una continua e serrata interlocuzione con i vertici regionali dei Vigili del Fuoco e con il Ministero dell'Interno per arrivare allo sblocco dell'opera che la città e il territorio della Media Valle del Tevere attendono da decenni. L'Amministrazione Comunale ha fatto pressione rispetto a qualsiasi proposta alternativa di delocalizzazione temporanea dell'attuale distaccamento posto lungo la Via Tiberina, ottenendo il pieno appoggio del sottosegretario Emanuele Prisco che ci sentiamo di ringraziare per l'impegno profuso".
I lavori sono dunque ripartiti ad inizio settimana con la recinzione di un'ampia area per il deposito di materiali inerti, individuata sul lato opposto della strada lungo la quale, in corrispondenza del bivio del Crocefisso, si è dato corso ad una ulteriore delimitazione del cantiere e alla ripresa dei movimenti terra. La ripresa dell'intervento ha coinciso con il subentro, quali ditte sub appaltatrici, dell'impresa CNP Costruzioni di Todi e GMP di Marsciano che si faranno carico della realizzazione della nuova sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco fino a tutta la parte strutturale nell'arco di otto mesi, quindi entro la fine del 2025.
L'area oggetto della realizzazione, posta in prossimità dello svincolo E45 di San Damiano, ha una superficie di tremila metri quadrati, di cui il corpo principale, l’edificio destinato ai vigili del fuoco, ne occuperà 750, comprensivi della parte logistica e dell’autorimessa per i mezzi di soccorso.
L'edificio, che si svilupperà su due piani fuori terra, sarà dotato di impianti che permetteranno di coprire il 98% del fabbisogno energetico tramite l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Le funzioni interne dell’immobile sono state organizzate in un unico corpo di fabbrica, composto da due aree funzionalmente distinte ma integrate, con uffici, locali tecnici, autorimessa, camere, spogliatoi, area relax e altri ambienti al servizio del personale. Il cronoprogramma complessivo dell'ntervento prevede l'ultimazione della nuova sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Todi entro l'estate del 2026.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.