Nova: "Informazione, ascolto e partecipazione per il benessere delle persone"

La salute comincia dall’ascolto e dal diritto di ogni persona ad accedere a informazioni chiare, servizi pubblici efficienti e spazi di prevenzione. Per questo, come associazione impegnata nella promozione del bene comune, Nova aderisce alla Giornata Mondiale della Salute 2025, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dedicata quest’anno al tema “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”.
Abbiamo scelto di contribuire a questa campagna attraverso azioni concrete di sensibilizzazione e approfondimento, con l’obiettivo di offrire strumenti utili a chi vive sul nostro territorio:
- un opuscolo informativo dedicato alla salute della donna e del bambino, dalla programmazione della gravidanza ai primi mesi dopo il parto, con contenuti aggiornati, scientificamente fondati e scritti con un linguaggio semplice;
- un ciclo di tre incontri pubblici, in programma nel corso dell’anno, che affronteranno i temi della riabilitazione del pavimento pelvico, della fertilità e dei cambiamenti emotivi nel post-partum.
Crediamo che fare informazione accessibile e documentata sia una forma concreta di prevenzione, e che la salute sia una responsabilità collettiva, da costruire giorno per giorno con il contributo di tutte e tutti. In questo contesto, riteniamo importante richiamare l’attenzione sul ruolo del Consultorio di Orvieto, i cui servizi restano un elemento imprescindibile. Un presidio fondamentale del territorio per fornire sia gli aiuti alla persona che le corrette pratiche sanitarie per una maggior consapevolezza e gestione della gravidanza e dei primi mesi di vita del nascituro.
Come l’iniziativa “Accendiamo le luci sul Consultorio” ha ampiamente dimostrato, i recenti progressi – come l’inserimento della nuova figura ginecologica e l’attivazione del tirocinio universitario – sono positivi, ma ancora insufficienti per garantire una piena attuazione delle funzioni consultoriali.
Per questo sentiamo di condividere nel merito molte delle proposte emerse dalle associazioni presenti: il potenziamento del servizio, l’estensione degli orari, la valorizzazione del lavoro ostetrico, la promozione di spazi di confronto e di informazione. Auspichiamo che queste istanze vengano accolte e che si avvii un confronto stabile tra cittadinanza, operatori, istituzioni e associazioni, in grado di accompagnare il percorso di sviluppo del Consultorio anche in vista dell’apertura della futura Casa di Comunità.
Nova continuerà ad agire con spirito civico, trasparente e costruttivo, promuovendo occasioni di informazione, collaborazione e confronto sui temi della salute. Non proponiamo soluzioni semplici a problemi complessi, ma crediamo che – anche attraverso strumenti piccoli e concreti – si possa contribuire a costruire una comunità più consapevole, più giusta e attenta al benessere delle persone.
In chiusura dell’opuscolo sarà presente anche una sezione con contatti e riferimenti di associazioni che si occupano di supporto alla maternità, allattamento, genitorialità e salute neonatale. Se altre realtà del territorio, non ancora coinvolte, desiderano segnalarci le proprie attività e recapiti, saremo felici di includerli tra i numeri utili, così da offrire uno strumento informativo il più possibile completo e condiviso.
Nova Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.