Consegnato nei tempi il Piano aree idonee e non idonee per impianti da fonti rinnovabili

Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale Sabrina Mandolini (FdI) ha chiesto di sapere se il Comune abbia elaborato il Piano richiesto dalla Regione per l’individuazione delle aree e superfici idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile.
“Abbiamo consegnato nei tempi il Piano – ha risposto l’assessore all’Ambiente, Andrea Sacripanti – a cui hanno partecipato nella redazione anche le principali associazioni cittadine che si occupano di materie ambientali come Nova, Amici della Terra e Cosp. È un piano molto bene articolato che contiene anche le attuazioni delle disposizioni del Decreto ministeriale del 24 giugno 2024 e traccia una zona di rispetto con un raggio di sette chilometri dal centro storico per le aree non idonee all’eolico e di 3,5 chilometri per il fotovoltaico.
Sono poi state inserite le zone più periferiche già oggetto di vincolo e da lì allargata la fascia di rispetto ad un raggio di due chilometri per salvaguardare il più possibile il nostro territorio dalle speculazioni. Nelle zone idonee siamo stati tutti concordi ad indicare le aree già compromesse, come le aree industriali, e gli edifici pubblici quali palazzetti, palestre e scuole. Riteniamo che le aree idonee che abbiamo individuato siano sufficienti al fabbisogno del nostro territorio e possano concorrere al raggiungimento dell’obiettivo della Regione di nuova produzione energetica da fonti rinnovabili per 1,7 gigawatt.
Abbiamo trasmesso il piano all’assessore De Luca e ora la palla passa alla Regione, con cui siamo aperti al confronto, che ci auguriamo possa tenere in considerazione le nostre proposte. Con l’occasione voglio informare il consiglio comunale che il prossimo 27 marzo a Perugia ci sarà la conferenza dei servizi sul progetto del parco eolico Phobos. Noi parteciperemo e siamo pronti con le nostre osservazioni e le nostre memorie per far valere le ragioni del Comune di Orvieto per quanto di nostra competenza”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.